cronaca

La Polizia di Stato celebra il 173esimo anniversario della sua fondazione

mercoledì 9 aprile 2025

In tutta Italia si terranno cerimonie celebrative nella giornata di giovedì 10 aprile, data della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Legge 121/1981. La Questura di Terni inizierà la giornata con il ricordo dei caduti della Polizia di Stato, con la deposizione di una corona nel piazzale antistante la Questura da parte del questore Luigi Mangino.

La cerimonia celebrativa si terrà all’interno della Biblioteca Comunale di Terni alla presenza delle autorità civili, militari e religiose. Il questore accoglierà gli ospiti e illustrerà le attività della Questura e i risultati ottenuti dagli Uffici durante un anno di lavoro. A seguire, ci sarà la consegna delle onorificenze al personale che si è distinto per doti professionali e spirito di sacrificio in operazioni di polizia, l’esibizione dei musicisti dell’Istituto superiore di Studi musicali, “Giulio Briccialdi” di Terni e il monologo dell’attore e autore teatrale Stefano de Majo.

A chiudere la cerimonia, l’Inno di Mameli eseguito dal tenore Paolo Macedonio. All’esterno della BCT, in Piazza della Repubblica, i poliziotti delle Specialità accoglieranno alcune classi delle scuole primarie agli stand della Polizia Stradale, Scientifica e Postale. I bambini, ma anche i cittadini presenti potranno effettuare un percorso della legalità e conoscere in maniera più approfondita il lavoro degli specialisti della Polizia di Stato.

Non solo, saranno esposti mezzi in dotazione alle pattuglie della Stradale e alle Volanti e un pezzo di storia del nostro Paese, la Fiat 500 d’epoca in dotazione negli anni ’60 e ’70 alla Polizia e impiegata a svolgere servizi d’istituto nelle Isole dell’arcipelago campano e nei vicoli del Centro Storico di Napoli. "Il nostro anniversario - affermano dalla Questura - è come ogni anno un’occasione per avvicinare i cittadini alla Polizia di Stato, far conoscere ai cittadini le iniziative di prevenzione e le campagne di sensibilizzazione a tutela delle categorie più deboli, nello spirito del nostro slogan Esserci sempre". 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.