Allerona ricorda le vittime delle Foibe e gli esuli di Istria, Fiume e Dalmazia
![](/upload/immagini/2025/02/ricordo_allerona0-.jpg)
Lunedì 10 febbraio, in occasione del Giorno del Ricordo la Giunta Comunale di Allerona ha partecipato, insieme a Toni Concina, presidente dell’Associazione Dalmati Italiani nel Mondo, al vicepresidente del Consiglio Comunale di Orvieto Federico Fontanieri, al Consiglio Comunale dei Ragazzi e ad alcune classi dell'Istituto Comprensivo "Muzio Cappelletti" di Allerona, alla celebrazione della giornata istituita nel 2004 per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle Foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra.
Alla presenza di ragazzi ed insegnanti, il sindaco emerito di Orvieto ha portato la sua testimonianza seguita da alcune letture e dalle parole celebrative del primo cittadino di Allerona, Luca Cupello, e della sindaca del Consiglio dei Ragazzi e delle Ragazze Giulia Aversa. Al termine i due sindaci, insiema a Toni Concina, hanno deposto un omaggio di fiori sul Cippo posizionato all'ingresso dei Giardini a ricordo delle vittime delle Foibe e agli esuli di Istria, Fiume e Dalmazia.
![Licenza Creative Commons](http://i.creativecommons.org/l/by-nc-nd/3.0/88x31.png)