cronaca

Da settembre la Scuola dell'Infanzia "Santa Maria della Stella" di Sferracavallo cessa l'attività

mercoledì 19 giugno 2024

A partire dal prossimo settembre la Scuola dell'Infanzia Paritaria Parrocchiale “Santa Maria della Stella” di Sferracavallo cesserà la propria attività. I genitori dei bambini iscritti ne hanno avuto definitiva conferma con la mail inviata dal legale rappresentante della Cooperativa Sociale Walking Opere Educative, che lo ha in gestione, nella giornata di lunedì 17 giugno. Una decisione presa “con estremo rammarico e dopo aver valutato tutte le strade possibili”, legata alla progressiva contrazione degli iscritti che ha determinato negli ultimi due anni “ingenti perdite”.

"Il ridottissimo numero di iscritti per il prossimo Anno Scolastico – viene spiegato – rende insostenibile economicamente il proseguimento del servizio. Abbiamo verificato che nelle varie scuole pubbliche del territorio vi è sufficiente disponibilità di posti, pertanto, pur comprendendo il disagio che inevitabilmente si crea, siamo certi che i bambini potranno continuare il loro percorso educativo in altre strutture".

Le voci di una possibile chiusura avevano iniziato a rincorrersi all'inizio di maggio. Nel giro di un paio di settimane era stato convocato un incontro alla presenza dei rappresentanti di classe con l'economo della Curia e i responsabili della Cooperativa nel corso del quale è stata confermata la difficile situazione economica della struttura che, ad oggi, tra Infanzia e Nido, ospitava 25 bambini e dava lavoro a quattro maestre, due cuoche e un'addetta alle pulizie.

Tra i genitori serpeggia malumore rispetto al merito e al metodo, oltre che ai tempi, con cui è stata presa e si appresa la decisione. In attesa di conoscere la nuova destinazione d'uso di quei locali, si auspicano che sia comunque un servizio per la comunità.

"Non sarebbe stato più naturale – affermano – chiedere alle famiglie e alla comunità di Sferracavallo di adoperarsi per fornire un aiuto economico? Per il nuovo Anno Scolastico, a Sferracavallo, non ci sarà dunque un asilo nido dal momento che quello comunale è in ristrutturazione e la struttura provvisoria di Bardano è solo per l'Infanzia?

È possibile che le famiglie, a cui si chiede sempre collaborazione, non avessero il diritto se non altro di essere informate in tempo per le iscrizioni in strutture alternative? Le iscrizioni si chiudono di regola il 31 gennaio. Abbiamo dovuto parlare con la segreteria che ci ha concesso una deroga vista la situazione di urgenza. La decisione è presa e non possiamo che prenderne atto, ma rimangono la delusione e l'amarezza per la mancanza di rispetto verso i bambini".