Monteleone d'Orvieto non dimentica quel lontano 16 giugno 1944

Prima uscita pubblica della neo-eletta Amministrazione Comunale. È stata nella Chiesa Parrocchiale dei Santissimi Pietro e Paolo per assistere alla celebrazione della Santa Messa in una domenica storicamente importante per Monteleone d'Orvieto, quella del 16 giugno 2024.
Una data che segna ottanta anni da quello che lo stesso sindaco Paolo Garofani ha definito "il 25 aprile di Monteleone d'Orvieto". A raccontare quella storia (fatta di avvistamenti e concitazione, aerei in volo, rumori inaspettati e timori) e poi anche il carteggio dal fronte e la realizzazione di una bacheca dedicata a questa parte indelebile di vissuto collettivo è stato il consigliere comunale Sergio Giovannini.
Il presidente dell'Associazione Combattenti e Reduci di Monteleone d'Orvieto Michele Polverini ha poi raccontato la vicenda di quattro vittime monteleonesi (un quarantunenne con i figli) che hanno perso la vita in quella compagine storica a causa dell'esplosione di un ordigno. Al termine della celebrazione della messa, il parroco don Sam - dall'ottobre del 2022 a Monteleone d'Orvieto - ha dato notizia alla sua parrocchia di un suo nuovo incarico.
Domenica prossima probabilmente se ne saprà di più.
Foto di Lucia Roncella

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.