Carabinieri, l'orvietano Paolo Fratini assume il comando del RIS di Messina

È originario di Orvieto, dove è nato 55 anni fa, il tenente colonnello Paolo Fratini che ha appena assunto il comando del Reparto Carabinieri Investigazioni Scientifiche (RIS) di Messina, subentrando nell'incarico al colonnello Davide Zavattaro. L’ufficiale è arrivato in Sicilia dopo una lunga esperienza nelle investigazioni scientifiche dell’Arma dei Carabinieri, dove dal 1999 al 2010, ha comandato la Sezione Balistica del RIS di Parma e, dal 2010 al 2013, quella del RIS di Roma.
Laureato in Fisica presso l’Università degli Studi di Perugia, ha svolto numerosi sopralluoghi giudiziari, indagini di tipo balistico e volte alla ricostruzione delle dinamiche delittuose anche per mezzo della cosiddetta "Bloodstain Pattern Analysis". Quale ufficiale del RIS, ha collaborato ad alcune importanti indagini tecniche, tra cui quelle che hanno riguardato il delitto di Cogne (2002), l'omicidio Biagi (2002) e quello Melania Rea (2011), quello Vannini (2015) e di Sacchi (2019), nonché, all’estero, il sequestro di Silvia Romano in Kenya (2019) e l'omicidio dell'ambasciatore Attanasio e del carabiniere Iacovacci nella RDC (2021).

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.