Cento trattori in Piazza Duomo per la benedizione. "Che sia di buon auspicio per quest'anno di lavoro"

Il Gruppo Trattoristi di Orvieto è tornato in piazza, dopo due anni di sospensione a causa dell'emergenza pandemica, per vivere insieme una giornata nel segno della convivialità. Ha riscosso consensi la sesta edizione della Benedizione dei Trattori tenutasi, come annunciato, domenica 5 febbraio in Piazza Duomo.
Un centinaio, anche stavolta, i mezzi che hanno dato seguito all'iniziativa nata nel 2014 su impulso di un gruppo di giovani dell'Orvietano accomunati dalla passione per i motori, sopratutto per le macchine agricole, a bordo delle quali molti di loro ogni giorno salgono per portare a tavola i prodotti della terra.
Dopo essersi ritrovati nella zona artigianale di Ciconia, i trattoristi hanno raggiunto il centro storico con il supporto di Polizia Locale e Protezione Civile per assistere alla messa in Duomo e, al termine, ricevere la benedizione dei mezzi impartita da don Marco Pagnotta, parroco del Duomo. In piazza anche il sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, e l'assessore Gianluca Luciani per "una festa che ha rinnovato una tradizione che si è consolidata negli ultimi anni".
“È stato bello vedere la presenza e la partecipazione di tanti giovani che si stanno avvicinando al settore agricolo – ha commentato il primo cittadino – mantenendo viva una delle vocazioni del nostro territorio. È dalla terra che nascono le nostre grandi eccellenze enogastronomiche, dall'olio al vino solo per citare le principali, per cui la nostra città è conosciuta in Italia e nel mondo.
L'augurio è che la benedizione impartita sia di buon auspicio per questo anno di lavoro". Al termine della giornata, conclusasi con il momento conviviale tenutosi al ristorante "Il Corno Rosso", sono giunti i ringraziamenti da parte degli organizzatori a tutti coloro che, a vario titolo, hanno collaborato alla riuscita di questa edizione.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.