Rilascio dei passaporti, ecco come e quando

Presso la Questura di Terni sono giacenti e pronti per la consegna 700 passaporti e 800 permessi di soggiorno. Per ritirare il passaporto i cittadini potranno recarsi presso lo sportello lunedì, martedì e mercoledì dalle 12 alle 13 e giovedì dalle 16.30 alle 17. Per ritirare il permesso di soggiorno lunedì e mercoledì dalle 14.30 alle 17.30.
Gli sportelli per il rilascio dei passaporti, siti nel salone centrale della Questura di Terni, in Via Antiochia 12, sono attivi dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13, previa prenotazione, tramite Spid, attraverso il link dell’agenda elettronica presente su https://questure.poliziadistato.it/it/Terni. Nei casi urgenti, le istanze possono essere presentate, senza prenotazione, direttamente allo sportello, mercoledì, dalle 9 alle 12, e giovedì, dalle 15 alle 16.30.
Per ritirare il passaporto i cittadini, potranno recarsi presso lo sportello lunedì, martedì e mercoledì dalle 12 alle 13 e giovedì dalle 16.30 alle 17. La documentazione da portare è elencata nel sito della Polizia di Stato e i tempi medi del rilascio del passaporto sono di sette giorni.
Il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Orvieto (Piazza Cahen, 10) per il rilascio dei passaporto è aperto il lunedì dalle 15.30 alle 17.30, il martedì e il giovedì dalle 9 alle 12 per la presentazione delle richieste è necessaria la prenotazione dell'appuntamento sul sito istituzionale www.passaportonline.poliziadistato.it. In casi urgenti le istanze possono essere presentate direttamente allo sportello nei giorni ed orari indicati, nei quali è possibile anche ritirare i passaporti richiesti senza alcuna prenotazione.
Sabato 11 febbraio, dalle 9, e sabato 25 febbraio, presso il Commissariato di Orvieto, inoltre, sarà effettuato un open day per la richiesta di rilascio o rinnovo passaporto, con accesso libero senza alcuna prenotazione.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.