VIRGO FIDELIS
cronaca

"La vocazione naturale dei Carabinieri è quella del servizio al cittadino"

lunedì 21 novembre 2022

Monsignor Francesco Antonio Soddu, vescovo della Diocesi di Terni-Narni-Amelia, ha celebrato lunedì 21 novembre a Terni, nella Cattedrale di Santa Maria Assunta, come annunciato, la Patrona dell'Arma dei Carabinieri "Maria Virgo Fidelis", nella giornata in cui ricorre anche l'81esimo anniversario della Battaglia di Culqualber. Nella sua omelia, il presule ha inteso evidenziare come l'immagine della Virgo Fidelis ed il motto dell’Arma dei Carabinieri "Nei secoli fedele" siano, nel loro insieme, un forte richiamo per i militari alla loro vocazione più naturale, che è quella del servizio al cittadino.
 
Al termine della funzione religiosa, il colonnello Davide Milano, comandante provinciale di Terni, ha commemorato l’anniversario della Battaglia di Culqualber, l’eroica difesa dell’omonimo caposaldo da parte del 1° Battaglione Carabinieri e Zaptiè mobilitato, che proprio il 21 novembre 1941 si sacrificò in una delle ultime cruente battaglie in terra d’Africa.

Per quel fatto d’armi, alla Bandiera dell’Arma fu conferita la seconda Medaglia d’Oro al Valor Militare. "La celebrazione della Virgo Fidelis - ha sottolineato - è il giorno nel quale i Carabinieri rendono onore a tutti i caduti e ai loro familiari che, con coraggio e dignità, ne hanno sopportato la lacerante perdita".

Un pensiero commosso, inoltre, è andato alla memoria del luogotenente Piercarlo Palmieri, scomparso lo scorso 12 novembre. Il colonnello Milano, al termine della celebrazione, ha anche voluto omaggiare monsignor Soddu con un dipinto, raffigurante la Virgo Fidelis, realizzato da un sottufficiale del Comando Provinciale di Terni.
 
Nella ricorrenza della Giornata dell'Orfano, è proprio a loro, primi destinatari del dolore per le gravi perdite di affetto, che l’Arma dei Carabinieri ha rivolto il proprio più sentito pensiero. Alla celebrazione hanno partecipato, oltre alle autorità provinciali, civili e militari, una rappresentanza di Carabinieri, di appartenenti alle Associazioni Nazionale Carabinieri e Nazionale Forestali, nonché delle vedove e orfani assistiti dall’Opera Nazionale Assistenza Orfani Militari Arma Carabinieri.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.