Presentata la nuova flotta Tiemme per il trasporto scolastico comunale

Giovedì 8 settembre, a Castiglione del Lago, in Piazza Dante si è svolta la presentazione ufficiale del contratto per il servizio di trasporto scolastico stipulato fra Comune di Castiglione del Lago e Tiemme S.p.a. l’azienda di servizi toscana molto attiva sia nel trasporto pubblico extraurbano su gomma che in quello scolastico.
Durante la conferenza stampa sono stati presentati gli otto scuolabus nuovi, appena acquistati da Tiemme, che copriranno gli otto percorsi che portano gli alunni e gli studenti nelle sedi comunali delle scuole dell’infanzia, delle primarie e delle secondarie di primo grado. Hanno partecipato alla presentazione il sindaco, Matteo Burico, l'assessore ai Trasporti, Fabio Duca e Guido Delmirani e Marco Pieri, rispettivamente presidente e direttore della Produzione di Tiemme S.p.a.
"L’Anno Scolastico che si apre mercoledì 14 settembre riserva subito una bella sorpresa per i cittadini – ha dichiarato il sindaco – ma soprattutto per gli studenti e per le loro famiglie. Siamo molto soddisfatti che la Tiemme, l’azienda che ha vinto la gara d’appalto, stia dimostrando da subito sensibilità verso il territorio, con l’acquisto di otto mezzi all’avanguardia in termini di sicurezza e per la tutela ambientale. L’Anno Scolastico parte sotto la migliore stella".
"Questi mezzi – ha ribadito l'assessore Duca – ci permettono di espletare al meglio quello che è da sempre uno dei compiti del Comune: garantire il trasporto scolastico dalle materne fino alle scuole medie. Abbiamo oltre 500 studenti da trasportare ogni giorno e dal 14 settembre lo faremo con mezzi moderni, efficienti, sicuri, adeguati a livello ambientale e anche piacevoli a livello estetico. È un appalto che dura 5 anni: speriamo che Tiemme diventi anche un po’ parte del nostro territorio per la qualità dei servizi che saprà offrire. Le premesse ci sono tutte".
"È un piacere e un orgoglio per Tiemme – ha detto il presidente Guido Delmirani – collaborare e instaurare un rapporto quinquennale con il Comune di Castiglione del Lago. Abbiamo puntato molto sul servizio di trasporto scolastico, tanto da mettere a disposizione, dei bambini e dei ragazzi, otto autobus completamente nuovi e dotati di comfort e sicurezza. La nostra storia aziendale racconta che Tiemme nel campo del trasporto scolastico unisce all'esperienza e alla conoscenza dei territori in cui si muove, anche lo sviluppo di protocolli e tecnologie per la sicurezza a bordo.
Il Comune ci ha affidato il trasporto della cosa più cara che hanno le famiglie: i loro figli. Ecco perché anche a Castiglione del Lago abbiamo voluto attivare un software che consente di mappare da remoto lo svolgimento del servizio per innalzare ulteriormente la sicurezza dei minori a bordo e garantire informazioni e trasparenza alle famiglie e ai genitori".
Ogni scuolabus della flotta ha una capienza di 50 posti: sono moderni, funzionali e dotati di comfort e sicurezza, tutti con pedana per disabili. Sono mezzi Euro 6 Step E di ultima generazione, nel pieno rispetto ambientale, dotati di sedili corredati con bracciolo e cintura sicurezza: hanno impianto di aria climatizzata e riscaldamento indipendente. Lungo il corridoio sono presenti maniglioni di sostegno. I bus sono dotati di impianto video per il controllo della porta centrale e di annuncio vocale per l’interno del bus e per l’esterno.
Tra le innovazioni l'impianto di controllo remoto AVM. La piattaforma AVM consente la progettazione automatica dei percorsi, ottimizzando i tempi di percorrenza e l'impiego del parco automezzi nel rispetto delle esigenze dei fruitori del servizio e degli operatori. Il contratto fra Comune di Castiglione del Lago e Tiemme S.p.a. avrà la durata di cinque anni.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.