Incidente sulla Strada della Castellana, ma l'automobilista alla guida del SUV non si ferma

Questa settimana, da Mass Bike Ubaldini, specialista di cross con la bici, in luogo del consueto resoconto sulle gesta da atleta, riceviamo la lettera-denuncia che proponiamo, dopo l’incidente stradale che lo ha visto, suo malgrado, coinvolto, provocato dal mal comportamento di un automobilista, con la necessità di ricorrere alle cure dei sanitari. Conoscendolo, non abbiamo dubbi sulla veridicità della dinamica. C’è da augurarsi che il conducente del SUV, allontanatosi senza fermarsi, a mente fredda, si renda conto della gravità di quanto commesso. Va anche ricordato come le conseguenze legali, per chi scappa dopo un sinistro stradale, sono diverse a seconda che si tratti di un sinistro con feriti o con danni solo alle cose (ossia ai veicoli). Allontanarsi dal luogo dell’incidente non è mai una buona idea: nei casi peggiori, si rischiano addirittura due incriminazioni penali.
“Caro Roberto, questa settimana non ti mando nulla e credo passerà del tempo prima di farvi avere nuove notizie sulle mie gare. Mercoledì sera, verso le 19:40, scendevo la strada della Castellana (oggi strada regionale 79 bis Orvietana) dopo aver completato le esercitazioni in salita. Avete presente le curve ad S, salendo, dopo l’abitazione del Dr. Bracaccia? In quel punto, dopo il rettilineo la strada curva leggermente a destra, ripeto stavo scendendo, quando, in piena curva mi sono ritrovato davanti, nella mia corsia, questo SUV nero, forse un Hyundai Tucson o Kona, o forse ancora un Peugeot 3008 o 2008, proveniente dalla direzione opposta, completamente contromano. Andavo circa ai 45 km/h, leggermente in piega, per evitarlo ho fatto il contro movimento, la ruota posteriore è scivolata, di conseguenza sono caduto andando a finire sulla banchina adiacente il ciglio della strada. La persona, non so di quale sesso, alla guida del SUV non si è fermata. Ora, non so se volutamente, oppure, pur fisicamente sul mezzo, perché aveva la testa altrove. Comunque sia, un gesto veramente riprovevole. Ragionandoci, siccome il rettilineo che precede la curva tende a destra, è probabile che, il conducente o la conducente fosse intento/a a trafficare con lo smartphone o altro e l’auto, priva, in quel momento di comandi, sia andata diritta verso il lato opposto della carreggiata. Fatto sta, che mi ritrovo con estese abrasioni da asfalto sul corpo, in particolare sulla parte sinistra coscia gluteo, gomito, braccio, senza poter chiedere alcunché a nessuno per mancanza di testimoni. Questo fatto, come altri, è una fotografia del livello di civiltà del paese in cui viviamo. Spero di rimettermi presto, ma per le abrasioni e i postumi ci vorrà del tempo, prima tornare ai miei livelli, e non sarà facile nel corso della stagione. Come sai, l’età non aiuta con i tempi di recupero. Un abbraccio e a presto”.
Mass Bike Ubaldini

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.