cronaca

Rischio sismico, disponibili le versioni interattive della classificazione e pericolosità del territorio umbro

mercoledì 4 maggio 2022

Il Servizio Rischio Idrogeologico, idraulico e sismico, difesa del suolo della Regione Umbria informa che sono disponibili online le versioni interattive della classificazione sismica dell’Umbria, la Carta di Pericolosità Sismica di base regionale (arcgis.com) e la banca dati delle cave e miniere realizzata con il progetto Mintell4EU contenente anche informazioni su geologia e radioattività naturale dei depositi estratti Banca Dati Cave e Miniere Progetto MINTELL4EU (arcgis.com). 

In quest’ultimo caso è stata resa disponibile e scaricabile la banca dati in formato shp oltre al rapporto finale del progetto europeo GeoERA Progetto Geoera - Regione Umbria. La classificazione sismica e la carta di pericolosità sismica sono disponibili al link

https://www.arcgis.com/apps/dashboards/e531fea95a414f468331f0665a07f5dc  

La banca dati cave e miniere è disponibile invece al link

https://www.arcgis.com/apps/dashboards/62f6a21b286e4162a189e1e2e20f1a1a 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.