Cerimonia di consegna delle Fiamme e di giuramento degli allievi finanzieri

Si sono svolte mercoledì 15 dicembre, come annunciato, le cerimonie di giuramento e di consegna delle fiamme e del basco verde ai neo-finanzieri specializzati A.T.P.I. del 20° Corso "M.A.V.GF. Fin. Francesco Niglio". La prima cerimonia si è tenuta in forma ristretta nel cortile d'onore della storica Caserma “Monte Grappa”, sede della Scuola Addestramento di Specializzazione delle Fiamme Gialle, presieduta dal comandante della Legione Allievi della Guardia di Finanza, il generale di divisione Giuseppe Gerli.
Nel corso dell'alza bandiera solenne è stata deposta una corona al Monumento dei Caduti presente all’interno della Piazza d'Armi dell’Istituto e successivamente il comandante della Legione, il comandante della Scuola e il comandante della Compagnia Allievi hanno simbolicamente consegnato le fiamme gialle ai tre allievi finanzieri primi classificati che hanno anche calzato il caratteristico “basco verde”, copricapo indossato dal personale specializzato anti terrorismo pronto impiego della Guardia di Finanza a cui sono affidati particolari compiti operativi.
La seconda cerimonia si è svolta, invece, nella suggestiva cornice di Piazza Duomo alla presenza dell'ispettore per gli Istituti di Istruzione della Guardia di Finanza, il generale di Corpo d'Armata Carlo Ricozzi, del comandante della Legione Allievi di Bari, il generale di divisione Giuseppe Gerli e delle più alte autorità civili e militari, accolte dal comandante della Scuola Addestramento di Specializzazione, il colonnello Massimiliano Martina. Accompagnata dalla Fanfara della Legione Allievi, la cerimonia ha avuto il suo culmine nel momento in cui gli allievi finanzieri hanno prestato il giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana, alle sue leggi ed alle istituzioni gridando il loro emozionante "Lo giuro!".
La Scuola della Guardia di Finanza di Orvieto nell’ultimo anno si è andata progressivamente arricchendo di nuove e delicate attribuzioni assumendo, in particolare, la funzione di polo addestrativo destinato alla formazione dei finanzieri del comparto antiterrorismo pronto impiego, meglio conosciuti come “baschi verdi” reclutati direttamente dai civili. Proprio per questo sono stati anche realizzati importanti progetti di ristrutturazione ed ammodernamento della caserma, anche attraverso l’acquisizione di nuove strutture, creando le basi per una Scuola sempre più efficiente e proiettata nel futuro.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.