Onorificenze al Merito della Repubblica e medaglie d'onore in memoria di deportati e internati

Avrà luogo mercoledì 2 giugno, alle 10, a Terni, in Piazza Briccialdi la celebrazione del 75esimo anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana. La cerimonia avverà nel rispetto delle disposizioni vigenti in tema di gestione e contenimento della contingenza epidemiologica in atto.
Dopo l'alzabandiera, la deposizione di corone di alloro, si darà lettura del messaggio del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e ci sarà un breve saluto del prefetto di Terni, Emilio Dario Sensi per poi procedere alla consegna delle onorificenze al Merito della Repubblica Italiana.
Questo l'elenco degli insigniti cavalieri dell’Ordine "Al Merito della Repubblica Italiana":
- Sovrintendente Capo Gianni Anselmi, residente a Baschi;
- Maestro Riccardo Cambri, residente a Castel Viscardo;
- Dottor Camillo Giammartino, residente a Terni;
- Sostituto Commissario Sandro Livi, residente ad Orvieto;
- Colonnello Silvio Manglaviti, residente ad Orvieto;
- Maggiore Giuseppe Nardò, residente a Terni;
- Signora Luciana Rossetti, residente a Terni;
- Signor Mauro Scimmi, residente a Terni;
- Dottoressa Francesca Tisci, residente ad Orvieto;
- Dottor Sandro Vendetti, residente a Terni;
Ufficiali dell’Ordine "Al Merito della Repubblica Italiana”
- Dottoressa Fernanda Di Foggia, residente a Terni;
- Dottor Lucio Marrocolo, residente ad Attigliano.
Grande Ufficiale dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”
- Dottor Luca Bontempo, residente a Narni.
Nel corso della cerimonia saranno assegnate anche le medaglie d’onore in memoria di cittadini italiani deportati ed internati nei lager nazisti. A ritirarle i familiari delle seguenti persone decedute:
- Orazio Cecca, nato a Narni il 16/07/1915
Luogo di internamento: Stammlager XI A - Magdeburg
Periodo di deportazione: dall’8/09/1943 al 19/04/1945
- Sante Cimicchi, nato a Castel Viscardo il 16/01/1916
Luogo di internamento: Wietzendorf
Periodo di deportazione: dal 09/09/1943 al 13/09/1945
- Angelo Leonardi, nato a Narni il 09/05/1923
Periodo di deportazione: dall’8/09/1943 all’11/02/1944
- Giovanni Marini, nato a Spello il 28/12/1907
Luogo di internamento: Kustrin, Konisberg, Berlino, Hannover
Periodo di deportazione: dall’11/09/1943 all’11/04/1945
Alle 18, infine, tornerà ad esibirsi in Piazza del Popolo l’Istituto Musicale "Giulio Briccialdi" con il concerto della Banda Sinfonica "Briccialdi" diretta da Filippo Cangiamila.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.