Giuseppe Fioroni nominato nel Comitato di indirizzo dell’Istituto Toniolo

Giuseppe Fioroni, ex ministro dell'istruzione, è stato nominato nel Comitato di indirizzo dell’Istituto Toniolo, presieduto dall’arcivescovo di Milano.
L’Istituto di studi superiori Giuseppe Toniolo è l’ente fondatore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e ha il compito di garantirne il perseguimento dei fini istituzionali in ordine alle scelte strategiche e culturali, nonché agli indirizzi ideali e formativi. Di fatto, si tratta della massima istituzione nel settore culturale della Chiesa.
Nei suoi organi di governance in passato ci sono stati tra gli altri i cardinali Giovanni Battista Montini (futuro Paolo VI), Carlo Maria Martini, Angelo Scola e Dionigi Tettamanzi. Per quanto riguarda il mondo cattolico impegnato in politica, Emilio Colombo, Giorgio La Pira, Gianni Letta e Oscar Luigi Scalfaro.
L’Istituto promuove in particolare il legame tra l’Università Cattolica e le diocesi, sostiene l’inserimento nelle università degli studenti meritevoli e concorre al processo di internazionalizzazione dell’ateneo. Contribuisce infine alla terza missione dell’Università e partecipa al dibattito pubblico, avviando progetti di ricerca e indagini che abbiano come fine il miglioramento della vita sociale e culturale del Paese.
Designa propri rappresentanti in tutti gli enti di istruzione e ricerca della Chiesa, tra cui il Consiglio di amministrazione dell’Università Cattolica e la Fondazione Gemelli.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.