Confaloniera, stop al degrado. Flash-mob per sicurezza, legalità e rispetto dell'ambiente
Nel tardo pomeriggio di venerdì 4 settembre alcune associazioni cittadine, insieme ai rappresentanti degli organi di sicurezza, si sono ritrovate nell’area pedonale adiacente ai Giardini Comunali della Confaloniera per una passeggiata, finalizzata a sensibilizzare la cittadinanza ai valori della legalità e al rispetto dell’ambiente.
"Sono molto soddisfatta per la riuscita di questo flash-mob" ha dichiarato Beatrice Casasole, consigliere comunale di maggioranza in quota a Fratelli d'Italia e fondatrice dell'Associazione di Volontariato "Diamoci una mano". "Abbiamo svolto quest’azione spontanea - aggiunge Casasole - dopo aver raccolto alcune segnalazioni riguardo ad episodi di spaccio e degrado avvenuti proprio in quest’area.
I Giardini della Confaloniera sono da sempre un punto di riferimento per decine di famiglie orvietane che, ogni giorno, portano i propri figli a trascorrere dei momenti di svago e di condivisione. Proprio per questo motivo ci siamo sentiti di scendere in strada per testimoniare la nostra assoluta contrarietà rispetto a tali episodi di spaccio e abuso di sostanze alcoliche.
"Voglio ringraziare - conclude - le associazioni Spazio Libero Rupestre, Unità Guardie Ecozoofile, Croce Rossa Italiana Orvieto, Guardia di Finanza, Acli Sezione Orvieto, Accoglienza e Solidarietà Orvieto per aver sposato l'iniziativa e mi auguro che questo sia solo l'inizio di un percorso condiviso nel segno della tutela della nostra città".