cronaca

In Umbria via libera a sagre, fiere e feste popolari nel rispetto delle linee guida

venerdì 17 luglio 2020
In Umbria via libera a sagre, fiere e feste popolari nel rispetto delle linee guida

La presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, ha firmato venerdì 17 luglio l’ordinanza n. 39 che prevede, nell’ambito del misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19, l’esercizio delle attività di sagre e fiere locali, mostre mercato e feste popolari nel rispetto delle linee guida emanate dal Governo. Le sagre e feste popolari (di cui alla legge regionale 21 gennaio 2015, n. 2) sono consentite per la durata massima di 4 giorni consecutivi.

E’, inoltre, consentito l’utilizzo delle carte da gioco nell’ambito delle attività economiche produttive e ricreative, la messa a disposizione di giornali, riviste o altro materiale cartaceo per la lettura o consultazione pubblica da parte dei clienti, all’interno di pubblici esercizi, degli studi professionali, delle attività di parrucchieri, tatuatori ed estetisti, e in generale in tutte le attività aperte al pubblico o che prevedano la fruizione da parte di clienti, purché sia indossata la mascherina e, prima e dopo il loro utilizzo, sia effettuata una minuziosa pulizia delle mani con acqua e sapone o con il gel igienizzante.

Il provvedimento consente inoltre lo svolgimento della manifestazioni storiche (di cui alla legge regionale 29 luglio 2009, n. 16 “Disciplina delle manifestazioni storiche” nel rispetto delle schede tecniche - ristorazione, cinema e spettacoli dal vivo). E’ infine consentita l’apertura al pubblico delle saune in qualsiasi struttura.

Fonte: Regione dell'Umbria

"A Marsciano feste e sagre sono sospese fino al 10 settembre"

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.