A Belcolle il reparto di Ortopedia e Traumatologia torna a pieno regime

Il reparto di Ortopedia e Traumatologia dell'Ospedale "Belcolle" di Viterbo, diretto da Fabrizio Lucarini, da venerdì 5 giugno è tornato pienamente operativo al nono piano, ingresso Blocco C. L’Unità Operativa, durante l’emergenza Covid-19, aveva sospeso l’attività ordinaria, al fine di garantire una piena presa in carico dei pazienti affetti da Coronavirus nelle strutture dedicate all’interno dell’ospedale viterbese. In questi mesi l’area ortopedica aziendale ha, comunque, proseguito ad essere operativa, grazie al supporto determinante degli ospedali di Civita Castellana e di Tarquinia.
"Il nuovo riassetto organizzativo, in funzione dal 5 giugno – spiega Fabrizio Lucarini -, ha permesso di riprendere tutte le attività connesse ai ricoveri, sia in regime di urgenza, per i pazienti provenienti da Pronto soccorso, che ordinari (ricoveri programmati) con la possibilità di accogliere questi ultimi anche in week surgery, essendo stato riavviato il percorso di preospedalizzazione anche per i pazienti ortopedici". Con la riattivazione piena del reparto è stato possibile anche tornare a operare le fratture di femore entro le 48 ore, come da disposizione regionale, limitando così i trasferimenti presso gli altri presidi ospedalieri, pur essendo sempre attiva la rete ortopedica-traumatologica aziendale.
"Sono state, inoltre - conclude Lucarini -, attivate delle sedute operatorie di day surgery, il venerdì e il sabato mattina, sempre nel reparto di week surgery, per dare la possibilità di effettuare gli interventi già programmati in regime ambulatoriale, e di day surgery per gli interventi che erano stati sospesi a causa dell’emergenza per Covid-19. Anche per quanto riguarda le visite ambulatoriali, queste sono riprese a pieno regime e si sta provvedendo a riprogrammare tutte le visite rimandate durante l’emergenza".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.