Coronavirus. Poste Italiane rimodula il piano degli uffici postali

Nell’attuale emergenza sanitaria, Poste Italiane ha adottato, come noto, nuove modalità di pagamento delle pensioni per contribuire a contrastare la diffusione del Covid-19 e con l’obiettivo di garantire la tutela della salute dei lavoratori e dei clienti. Ha attivato, inoltre, le misure di programmazione dell’accesso agli sportelli dei soggetti titolari del diritto alla riscossione delle pensioni, idonee a favorire il rispetto delle misure di contenimento della diffusione del virus Covid-19, consentendo l’accesso anche nell’arco dei giorni lavorativi precedenti al mese di competenza delle prestazioni medesime.
A tale riguardo, Poste Italiane ricorda, infatti, che per gli Uffici Postali aperti tutti i giorni le pensioni del mese di aprile verranno accreditate giovedì 26 marzo per i titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution. I titolari di carta Postamat, Carta Libretto o di Postepay Evolution potranno prelevare i contanti da ATM Postamat, senza bisogno di recarsi allo sportello.
Chi, invece, non può evitare di ritirare la pensione in contanti, nell’Ufficio Postale, dovrà presentarsi agli sportelli rispettando la seguente turnazione alfabetica prevista dal calendario precisando che sarà possibile ritirare la pensione anche in un Ufficio postale diverso rispetto a quello di radicamento:
- cognomi dalla A alla B giovedì 26 marzo
- cognomi dalla C alla D venerdì 27 marzo
- cognomi dalla E alla K la mattina di sabato 28 marzo
- cognomi dalla L alla O lunedì 30 marzo
- cognomi dalla P alla R martedì 31 marzo
- cognomi dalla S alla Z mercoledì 1 aprile
Inoltre, nel caso di Uffici Postali non aperti su 6 giorni il calendario relativo alle pensioni del mese di aprile è il seguente (vedi l’allegato prospetto rimodulato delle aperture: TU “aperto turno unico”; DT “aperto intera giornata”):
Su 5 giorni
- cognomi dalla A alla C giorno 1
- cognomi dalla D alla G giorno 2
- cognomi dalla H alla M giorno 3
- cognomi dalla N alla R giorno 4
- cognomi dalla S alla Z giorno 5
Su 4 giorni
- cognomi dalla A alla C giorno 1
- cognomi dalla D alla K giorno 2
- cognomi dalla L alla P giorno 3
- cognomi dalla Q alla Z giorno 4
Su 3 giorni
- cognomi dalla A alla D giorno 1
- cognomi dalla E alla O giorno 2
- cognomi dalla P alla Z giorno 3
Su 2 giorni
- cognomi dalla A alla K giorno 1
- cognomi dalla L alla Z giorno 2
Per tutti gli Uffici Postali aperti in unica giornata su tutta la settimana, il pagamento viene effettuato a tutte le lettere nella stessa giornata. La lista degli Uffici Postali abilitati al pagamento delle pensioni e le relative informazioni sulle giornate di apertura sono disponibili anche sul sito aziendale www.poste.it e al numero verde 800.003322.
Poste Italiane ricorda, infine, che in questa fase ciascuno è invitato ad entrare negli uffici postali esclusivamente per il compimento di operazioni essenziali e indifferibili. Con ulteriori comunicazioni Poste Italiane fornirà la calendarizzazione per i mesi successivi.
Fonte: Ufficio Stampa Comune di Orvieto

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.