cronaca

Il questore Massucci in visita al Comune di Lugnano in Teverina

giovedì 5 marzo 2020
Il questore Massucci in visita al Comune di Lugnano in Teverina

Proseguono le visite istituzionali del questore di Terni, Roberto Massucci. Nella mattinata di giovedì 5 marzo è stata la volta del Comune di Lugnano in Teverina. Ad accoglierlo, la giunta, il presidente del Consiglio del Comunale, alcuni consiglieri e tutto l’apparato amministrativo del Comune insieme al maresciallo dei Carabinieri Mario Campanella e al vice Gianni Varasi.

Un colloquio cordiale con tutto il personale e con gli amministratori basato sulla stima reciproca e l’intento unanime di collaborazione sincera volta al mantenimento della sicurezza di tutti i cittadini. Il sindaco Gianluca Filiberti ha esposto e descritto tutte le peculiarità del borgo, gli attrattori principali e le problematiche che oggi i piccoli Comuni patiscono come il decremento demografico e la mancanza di opportunità per i giovani che sono costretti ad emigrare verso i grandi centri.

Dopo la consegna degli omaggi del Comune ed un rinfresco di benvenuto, il questore è stato accompagnato a visitare la splendida Chiesa Collegiata di Santa Maria Assunta e il Museo Archeologico e della Grande Guerra. La promessa di un prossimo ritorno in occasione dei grandi eventi della prossima estate con la consegna dell’adozione onoraria di un ulivo della Collezione Mondiale degli Ulivi, ha concluso la visita.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.