Celebrato il "Natale del Soldato" alla Caserma "Nino Bixio"

Mercoledì 13 dicembre, nella Caserma "Nino Bixio" di Orvieto - nella suggestiva cornice della chiesa di San Giovanni XXIII Papa, parrocchia dell'Ordinariato Militare per l’Italia nella Diocesi di Orvieto-Todi, antica cripta ipogea etrusca del convento medievale di Sant'Agostino - è stata celebrata la messa di precetto "Natale del Soldato", nella ricorrenza della Vergine Maria di Loreto, patrona dell’Aeronautica.
Presieduta da monsignor Angelo Frigerio, vicario generale militare per l’Italia con i concelebranti cappellani militari dell'Umbria - don Aldo Nigro, il decano don Giuseppe Rotondi, don Nicolas Hedreun e padre Eraclio, parroco di San Domenico - la cerimonia si è svolta alla presenza delle massime autorità provinciali e locali: il maggior generale Gerardo Restaino, comandante del Raggruppamento Autonomo del Ministero della Difesa, Stato Maggiore della Difesa; il colonnello Maurizio Napoletano, comandante del Comando Militare Esercito – Umbria; il tenente colonnello Silvio Manglaviti, comandante del Distaccamento Logistico di Orvieto, Caserma "Nino Bixio";
il prefetto di Terni Paolo De Biagi; il presidente della Provincia di Terni Giampiero Lattanzi; l'assessore alla cultura del Comune di Orvieto Alessandra Cannistrà, con il Gonfalone della Città di Orvieto; il presidente della Fondazione Cassa Risparmio di Orvieto Vincenzo Fumi; per il Questore di Terni, il vicequestore di Orvieto Antonello Calderini; il comandante della Tenenza della Guradia di Finanza di Orvieto, tenente Fabio Tufano; il presidente dell’Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia, Sezione di Orvieto, generale Giulio Cesare Schina; il comandante della Polizia Locale di Orvieto, tenente colonnello Mauro Vinciotti.
E ancora rappresentanze di: Compagnia Carabinieri Orvieto; Scuola Addestramento Guardia Di Finanza Di Orvieto; Tenenza Guardia Di Finanza Orvieto; Agenti Di Custodia, Casa Reclusione Orvieto; Vigili Del Fuoco; le sorelle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana; le Associazioni d’arma con ‘Colonnelle’: UNUCI; Granatieri Di Sardegna; Carabinieri; Aeronautica; Guardia Di Finanza.
Di particolare suggestione il ricordo evocato delle notti di Natale del 1914 e del 1917, quando i militari delle parti avverse trovarono il modo – anche solo per un momento – di abbassare le armi ed uscire dalle trincee per celebrare la Nascita di Gesù.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.