cronaca

Orvieto - Bagnoregio, le indicazioni diventano orientali

lunedì 29 febbraio 2016
Orvieto - Bagnoregio, le indicazioni diventano orientali

Nella vita c’è sempre chi chiacchiera e chi invece è “avanti”. E’ un modo di dire che in molti casi ha fatto scuola, o meglio ha mostrato la reale differenza tra elaborare il chiacchiericcio e immaginare il futuro.

Sicuramente il primo caso non appartiene alla famiglia Palmieri, anzi in molti casi sono state proprie le loro idee a fare scuola, a essere semplicemente “avanti”. Se c’era bisogno di una conferma basta recarsi alla Stazione di Orvieto, precisamente al Buffet della Stazione e consultare le lingue degli orari dei bus per Bagnoregio.

Oltre al consueto Italiano e Inglese le indicazioni sono fornite anche in Coreano, Japponese e Cinese. Un esempio di innovazione turistica considerando che sulla Rupe sono ben poche le informazioni che vengono fornite anche in lingua orientale.

 

D’altro canto Civita di Bagnoregio è a un tiro di schioppo da Orvieto e per chi vuole raggiungere “la città che muore” con mezzi pubblici da Roma o Firenze l’indicazione è quella di utilizzare il treno e fermarsi alla Stazione di Orvieto. Appena un anno fa solo nel periodo pasquale Civita di Bagnoregio registrò oltre 15mila visitatori paganti, contro i 13mila del Colosseo.

Numeri decisamente lontani dagli standard orvietani e qui si aprirebbe la discussione di un approccio turistico con Civita di Bagnoregio e del circuito delle “Città della Rupe” (mettendoci Pitigliano e un Biglietto Unico), ma questo è un discorso ampio. Sta di fatto che la famiglia Palmieri, ancora una volta, al Buffet della Stazione questa intuizione l’hanno avuta e sfruttando la scia del turismo orientale hanno arricchito l’informazione. Chapeau.

 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.