L'italo-americano Robert Triozzi riceve il gagliardetto dello stemma comunale di Orvieto

L'ex comandante dei vigili del fuoco di New York e delle Nazioni Unite Robert Triozzi ha fatto visita ai pompieri della sezione di Orvieto e al Gruppo comunale di Protezione Civile. In Comune è stato ricevuto dal sindaco Antonio Concina, dal presidente del Consiglio Comunale Marco Frizza e dall'assessore alla protezione Civile Claudio Margottini. Docente italo-americano della facoltà di protezione civile e gestione delle emergenze, Triozzi è conosciuto nel mondo per il suo coraggio e l'altruismo al servizio delle popolazioni, sempre pronto ad intervenire ovunque, dalla Bosnia al Kossovo, dal Libano all'Angola e all'Iraq dove ci sono persone che rischiano la vita per gli incendi provocati dalla guerra.
"Non sono affatto una leggenda ma un pompiere come tutti gli altri - ha detto lui - il vero successo dei Vigili del Fuoco è la preparazione professionale e la grande passione che mettono per risolvere i problemi che di volta in volta affrontano, anche inventandosi soluzioni in maniera estemporanea di fronte alle necessità del momento. La mia formazione e l'esperienza mi portano a risolvere i problemi per come sono. Il sistema di Protezione Civile in Italia è un sistema efficiente e caratterizzato da grandi risorse umane. Grazie alla Scuola di formazione dei Vigili del Fuoco si può contare in una formazione omogenea su tutto il territorio nazionale da Nord a Sud del Paese, e questa è una caratteristica importante che in altri paesi non c'è, compresi gli USA. Applicando questa preparazione professionale solida alle varie realtà locali e mettendoci appunto tanta passione, si ottiene il successo in tante operazioni a tutela dei cittadini. Ringrazio Orvieto per la calorosa accoglienza che mi ha riservato".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.