ambiente

L'Ipaa "Bruno Marchino" si aggiudica la gara di giudizio sui bovini di razza chianina

sabato 29 marzo 2025

L'Istituto Professionale per l'Agricoltura e l’Ambiente "Bruno Marchino" di Fabro si aggiudica il primo posto nella gara di giudizio tra Istituti Tecnici Agrari – L. G. Bovini di Razza Chianina, affermandosi tra le eccellenze nazionali nel settore zootecnico. La competizione ha visto la partecipazione di 22 Istituti Tecnici e Professionali, tra cui tutti quelli umbri, ma solo quattro scuole sono riuscite a classificare correttamente gli animali in gara. A distinguere l’IPAA Fabro è stata l’alta qualità della presentazione, frutto di un percorso formativo che ha saputo coniugare teoria e pratica.

Determinante, in questo successo, il lavoro svolto nell’ambito del PNRR “Zootecnici in Erba”, con attività mirate che hanno coinvolto studentesse e studenti sotto la guida dei docenti Giovanni Fiorani e Roberto Proietti. Fondamentale anche il contributo delle aziende del territorio: Valentino Di Girolamo, che ha messo a disposizione le chianine per le esercitazioni, e Giulia Rossi dell'Azienda degli Angeli, per le limousine, permettendo  così alle studentesse e agli studenti di affinare le loro competenze sul campo.

Con due squadre in gara, l’IPAA Fabro conferma il suo ruolo di punta nella formazione zootecnica, dimostrando come un approccio innovativo e pratico, sostenuto dai fondi del PNRR, possa tradursi in risultati concreti. "Questo traguardo è motivo di grande orgoglio per la scuola" commenta la dirigente scolastica, Cinzia Meatta, che insieme al corpo docente e al personale ATA si congratula con le studentesse e gli studenti per l’importante risultato raggiunto.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.