Attenzione ai nemici del tuo pet

Uno dei falsi miti più comuni relativi alla salute dei pet è legato alla stagionalità di alcune malattie che invece, ahinoi, hanno una buona incidenza di essere contratte anche in altri periodi dell’anno.
È il caso della Leishmania, trasmessa dalla puntura del flebotomo che può causare gravi problemi agli organi dei pet e potrebbe essere trasmessa anche all’uomo: si pensa possa colpire solo in primavera o in estate ma invece, a causa del generale aumento delle temperature, può manifestarsi anche con largo anticipo.
Ecco perché è fondamentale fare prevenzione vaccinando il proprio pet fin da queste ultime settimane invernali. Il vaccino, unito all'uso di collari o spot-on repellenti contro i flebotomi, aiuta a ridurre significativamente il rischio di infezione.
Anche per i parassiti interni, come i vermi intestinali, la prevenzione deve essere iniziata in anticipo. Un trattamento regolare con farmaci antiparassitari, somministrati già nei mesi precedenti la primavera, è fondamentale per tenere sotto controllo questi rischi. Arriviamo preparati alla primavera e passiamo dal nostro veterinario per una visita di controllo: basta poco per farli stare bene e felici.
Dr. Matteo Cerasari,
direttore sanitario Clinica Ca’ Zampa di Orvieto
