ambiente

Riserva Mab Unesco del Monte Peglia: "Prospettive straordinarie dalla multidimensione millenaria di Orvieto"

venerdì 15 marzo 2024

L'avvocato Francesco Paola, presidente della Riserva della Riserva della Biosfera Unesco del Monte Peglia, esprime compiacimento per l’incontro del sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, con il console generale di Francia, Fabrice Maiolino, che ringrazia, con il console onorario Gabriele Galatioto, per essere venuti in visita venerdì 15 marzo ad Orvieto, le cui aree forestate sono incluse nella Riserva Mab Unesco. Ed auspica che possa darsi corso ai vari progetti della Riserva Mondiale proposti al Comune di Orvieto, a iniziare dal progetto "Orvieto Patrimonio Mondiale dell’Unesco".

Il presidente ringrazia anche del fatto che, nel corso dell'incontro, sia stata più volte menzionata la Riserva Mab Unesco che ha l'onore della presidenza onoraria di S.E. Christian Masset. In occasione della sua audizione al Consiglio Comunale chiamato a valutare l’adesione al progetto di istituzione della Riserva Mondiale, approvato alla unanimità, il presidente Paola pose in evidenza "le prospettive straordinarie che derivano dalla multidimensione millenaria di Orvieto, dalla sua stratificazione e multiculturalità".

"La Riserva Mab Unesco del Monte Peglia, Riserva Mab Unesco dell’Umbria - afferma - aspira a condividere e diffondere tali consapevolezze che consistono nel rendere protagonisti e centrali, nell’epoca delle transizioni climatiche, in attuazione dell’Accordo di Parigi e delle speciali ambizioni che esso pone, le imprese sostenibili, i giovani e le scuole dell’area Mab Unesco alle quali sono stati trasferiti, proprio grazie a ciò, ingenti fondi per l’educazione ambientale". 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.