Alla Festa della Terra si presenta il "Piccolo Almanacco dei Grani Antichi"
Torna mercoledì 3 maggio la Festa della Terra promossa dal Comune di Parrano. Si inizia alle 9 alla Chiesa della Madonna delle Grazie con la tradizionale benedizione delle crocette. Alle 11 alla Scuola Primaria "Sante De Sanctis" sarà presentata la Rete degli Orti in Condotta dell'Orvietano. Alle 17, invece, appuntamento nella Sala Consiliare del Comune con la presentazione del libro di Vittorio Tarparelli, "Piccolo Almanacco dei Grani Antichi" (Il Formichiere, 2023).
"Della triade alimentare - grano, olio e vino - che da secoli caratterizza la civiltà del Mediterraneo il grano è il più consumato e, al tempo, il meno conosciuto. Sappiamo che può essere tenero o duro e che contiene glutine, un complesso proteico che in alcuni individui geneticamente predisposti può dar luogo alla cosiddetta Malattia Celiaca (che riguarda circa l’1% della popolazione italiana). Negli ultimi anni abbiamo invece assistito alla riscoperta di varietà di grano dette antiche in ragione della loro persistenza seppur residuale. Prima degli altri è arrivato il “Senatore Cappelli” la cui semola viene impiegata per la produzione di una pasta di ottima qualità. Il “Cappelli” ha fatto da apripista e oggi si contano decine di “varietà tramandate” oggetto di un prezioso recupero produttivo.
Emanuele De Cillis, agronomo e responsabile scientifico del “censimento” dei grani più diffusi in Italia (1927), ne contò a centinaia. Anche il grano ha quindi una storia intrecciata con le altre storie del mondo. Il “Piccolo Almanacco dei Grani Antichi” prova a ripercorrere questa singolare vicenda che parte dalla Mezzaluna fertile, passa per l’Etruria e per Roma, attraversa il Medioevo e giunge ai nostri giorni. Il libretto si sofferma inoltre sulle trasformazioni delle varietà attraverso le pratiche di “miglioramento genetico”, sulla grande querelle salutistica che oppone i grani moderni a quelli antichi e su alcuni episodi curiosi – il grano ottenuto con le radiazioni di una pila di cobalto, ad esempio – che hanno segnato la storia più recente di questo nostro emblema alimentare…"
Con l'autore ne parleranno Enrico Brugnoli, dirigente ricerca CNR, Gian Luigi Maravalle, sindaco di Ficulle, e Matteo Bartolini, presidente CIA Umbria. Già in programma, sempre a Parrano, per sabato 24 giugno la Festa dell'Acqua che prevede alle 10.30 al Parco Termale "Tana del Diavolo" l'assemblea "L'acqua bene comune, il fallimento della privatizzazione" e per sabato 4 novembre la Festa dell'Aria con l'incontro pubblico "Il cammino come scoperta", sempre alle 10.30.
Per ulteriori informazioni:
348.3496000 - info@comune.parrano.tr.it