ambiente

"Colture intensive e pesticidi: salute pubblica, prevenzione primaria, rischi ambientali"

mercoledì 9 giugno 2021

Agricoltura industriale, colture intensive e pesticidi. Se ne parla venerdì 11 giugno alle 17 con una diretta streaming sulla pagina Facebook di "Alternativa per Porano". "Lo faremo - anticipano dal gruppo - grazie alle competenze e all'esperienza della dottoressa Patrizia Gentilini - medico oncologo ed ematologo - Comitato Scientifico di ISDE Italia - Associazione Medici per l'Ambiente, che da circa venti anni si occupa di inquinamento ambientale e difesa della salute pubblica attraverso la prevenzione primaria, ovvero la conoscenza e la rimozione dei fattori all’origine delle malattie. 

Si occupa in particolare di rischi da pesticidi, qualità dell’aria, salute infantile, gestione dei rifiuti, rischi da combustioni di biomasse, costi economici dell’inquinamento, salute riproduttiva, biomonitoraggio del latte materno". L'intervento di approfondimento sarà preceduto da brevi interventi introduttivi di Mirko Pacioni, capogruppo consiliare di "Alternativa per Porano", sulla diffusione delle colture intensive nel territorio di Porano e relative ricadute sulla biodiversità, e da Cristina Croce, capogruppo consiliare di "Siamo Orvieto", che tratterà della mozione recentemente approvata all'unanimità dal Consiglio Comunale di Orvieto sul Regolamento per l'utilizzo dei prodotti fitosanitari.

 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.