ambiente

"Bubble Room" nella natura. Anche in Umbria, il nuovo modo di fare turismo esperienziale

giovedì 16 luglio 2020
di Davide Pompei
"Bubble Room" nella natura. Anche in Umbria, il nuovo modo di fare turismo esperienziale

Bolle trasparenti per stare immersi nel grembo di Madre Natura. E osservarla in tutta la sua lenta bellezza, fatta di fruscii e cieli stellati. Nell'estate del Covid-19 che invita ad un turismo di prossimità e, necessariamente, esperienziale anche l'Umbria si attrezza ed ospita sulle sue colline le ormai celebri "Bubble Room" che, altrove, già furoreggiano. Quattro le strutture sferiformi appena collocate sui terreni di proprietà dell'Azienda Agrituristica "Casale Montebello", in mezzo ai boschi di Monteleone di Spoleto.

Molto distanti l’una dall’altra, per garantire la giusta privacy agli ospiti desiderosi di ammirare la natura in tutte le ore della giornata. E, quando questa volge al termine, avere la possibilità di cenare sotto le stelle. Parla di "nuova forma di turismo eco-sostenibile e confortevole, che sceglie il contatto diretto con la natura dove, invece di dormire in una tenda, si alloggia in una struttura sferica gonfiabile, simile ad un igloo, completamente trasparente", il sindaco, Marisa Angelini, che ha creduto nel progetto.

I vantaggi? "Sono facilmente immaginabili" asserisce il primo cittadino. "Le bolle – dice – possono essere montate anche nei luoghi più difficili da raggiungere e lontani da centri abitati, dando l’emozione di essere realmente immersi nella natura. Le pareti trasparenti della bolla permetteranno al turista di addormentarsi sotto un cielo stellato promettendo un'esperienza davvero unica, come quella che offre Monteleone di Spoleto. Weekend esperienziali per sensazioni forti da vivere, nel cuore verde d'Italia".

Che non smette di battere e si sprovincializza un po' grazie anche a queste "mini case pop up, alloggi temporanei concepiti e realizzati in Francia da un team di designer e progettisti che hanno voluto dare una svolta al concetto di pernottamento nella natura. Il comfort di una stanza d’hotel di lusso, la suggestione delle pareti e del soffitto trasparente per sentirsi completamente immersi nella natura, e una formula di turismo sostenibile, che non ha bisogno di costruire o intervenire sul paesaggio per svilupparsi".

Per ulteriori informazioni:
www.agriturismocasalemontebello.com

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.