Moria di pesci in concomitanza con la piena. "Salviamo il lago di Corbara"

"Qualche tempo fa avevo presentato un’interpellanza per denunciare il degrado che sta vivendo il lago di Corbara: sporcizia e rifiuti lungo le sponde, mancanza di tutela per le specie ittiche autoctone, assenza di controllo e manutenzione nelle aree accessibili alla cittadinanza, pesca incontrollata e messa in atto con strumenti impropri che stanno danneggiando l’eco-sistema.
Di fronte a tale degrado le Istituzioni, ed in special modo l’Ente Parco fluviale del Tevere, sembrano disinteressarsi completamente. Questa inerzia sta portando l’intero bacino idrico di Corbara nel più totale abbandono e nel più completo degrado: dobbiamo riscontrare, ad ulteriore conferma della gravità della situazione, che in questi ultimi giorni c’è stata una rilevantissima moria di pesci (specie Carassio, principalmente femmine intente a depositare le uova per la riproduzione) in concomitanza con la piena del fiume Tevere.
Non è la prima volta che accadono episodi di questa gravità, a dimostrazione del disinteresse che ormai qualifica il comportamento dell’Ente Parco fluviale del Tevere, Ente deputato per legge a tutelare e promuovere l’intero bacino idrico. Tra l’altro occorre anche rammentare che sono stati notati individui a portare via una parte rilevante delle centinaia e centinai di pesci morti, in spregio ad ogni regola per la tutela della salute pubblica. Ormai è sotto gli occhi di tutti: l’anarchia e la precarietà regnano in tutta l’area che interessa il lago. Speriamo che questa ulteriore denuncia possa spronare le Istituzioni competenti – principalmente l’Ente Parco Fluviale del Tevere – ad agire per la tutela e lo sviluppo del lago di Corbara".
Stefano Olimpieri
(Consigliere Comunale Orvieto)
Tra Arpa e Confindustria Umbria si rinnova il dialogo sulle tematiche ambientali

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.