sport

Grande performance corale di Mocetti Corse alla Castellana 2023

martedì 17 ottobre 2023
di Nico Patrizi

Brillante prova corale della Mocetti Corse di Orvieto alla 50esima Cronoscalata della Castellana dello scorso weekend. La squadra presieduta dal valido pilota e preparatore Michele Mocetti ha schierato numerosi piloti, specialmente nella Racing Start e nella Racing Start Plus, ottenendo risultati davvero lodevoli. A cominciare dal secondo posto in RS 1400 di Mirko Schiavo con la Peugeot 106 Rallye appartenuta al team-manager, capace di viaggiare a ritmi davvero altissimi ed alla fine staccato di soli quattro secondi e venticinque centesimi dal vincitore di classe, il calabrese Attilio Paese, che molti additano quale futuro grande talento del Motorsport calabro.

E sempre in RS 1400, ottimo quinto posto di Lorenzo Degl’Innocenti con la Peugeot 106 nero-arancio, arrivato a brevissima distanza dal promettente figlio d’arte Francesco Bisceglia e capace di battere veterani come Angelucci e Lucio Venturini. Sempre in RS 1400, prosegue l’apprendistato di Francesco Stipani con la Peugeot 106 Rally ex-Merli: per lui nono posto di carattere. Nella RS 1600 dominata dal pugliese Cosimo Laghezza, gran quinto posto per Andrea Pepé con la Citroen Saxo Vts ex-Giardini, autore di una performance in crescendo ed arrivato a breve distanza dagli specialisti Fiorucci ed Aquila, rispettivamente terzo e quarto di classe.

Sempre in RS 1600, si registra il debutto di Rodolfo Lorenzini sotto i colori Mocetti Corse con un bel settimo posto sulla Peugeot 106 S16 “all white”, frutto di una performance solidissima. E nono posto di classe per Gianmario Marrocolo: il giovane orvietano quest’anno ha limitato i suoi impegni alla Castellana per questioni lavorative, ma rimane sempre molto valido con la sua Citroen Saxo Vts nera. Nella RS Plus 1400, ben tre gli affiliati della Mocetti Corse in campo: splendido terzo posto di classe per il fiorentino Andrea Lapi con la Peugeot 106 Rally, staccato di appena quindici centesimi dal valido calabrese Gianluca Rodino, mentre Valentino Polegri con la sua 106 rossa ha passato un weekend davvero avventuroso, tra noie tecniche, svarioni ed anche una lieve strisciata al rail: per lui quinto posto di classe, davanti alla 106 dell’ascolano Francesco Malabelli che in questa gara si “appoggiava” al team orvietano.

Onesta prova per Giulia Gallinella che, al ritorno in gara dopo una lunga assenza, impiegava una Citroen Saxo Vts RS Plus 1600: per lei settimo posto di classe e secondo tra le Dame, nonostante qualche difficoltà nell’ultima salita. Qualche rimpianto per Gabriele Giardini: il pilota di Fossombrone accarezza il sogno del podio di Gruppo RS Cup con la Renault New Clio Cup, ma in seconda manche subisce la furibonda rimonta di Andrea Bonifazi e deve accontentarsi del quarto posto di gruppo. Una performance solida gli consente comunque di portare a casa la medaglia di bronzo tra le RS Cup Oltre 1600 dietro De Masi e Vattiato junior. E per concludere, un cenno su due piloti Storici che hanno disputato questa gara “affiliati” alla Mocetti Corse, tutti e due con la amatissima Peugeot 205 Rally.

Il fiorentino Leonardo Campriani è ottimo terzo in classe J2 N1300 del 4.Gruppo, mentre l’ascolano Roberto Zazzetta, figlio del popolare “Yankee”, è quarto con una 205 blu ritirata fuori dalla naftalina dopo tre anni. Per molti dei piloti della Mocetti Corse la stagione finisce con la gara di Orvieto, anche alla luce della cancellazione della Salita del Costo prevista questo weekend. Il team orvietano sarà però presente il 5 Novembre per l’ultima del Trofeo Italia Classico con i “fedelissimi” Lorenzo Lupi, assente alla Castellana per riprendersi da alcune noie al ginocchio, e Federico Tinti che tra l’altro in questo weekend ha presenziato nel paddock orvietano nel ruolo a lui egualmente congeniale di “meccanico”.


Questa notizia è correlata a:

La 50° Cronoscalata della Castellana incorona Faggioli e la Norma

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.