sport

Sport e solidarietà nella 34esima edizione di "Vivicittà"

lunedì 3 aprile 2017
Sport e solidarietà nella 34esima edizione di "Vivicittà"

Domenica 9 aprile, alle 10.30, centinaia di persone correranno insieme per la 34esima edizione di "Vivicittà", la più grande manifestazione podistica Uisp, che ogni anno viene legata alla solidarietà internazionale. In particolare: 41 città in Italia, 17 nel mondo, 24 istituti penitenziari, luoghi in azione per il diritto di potersi spostare da un paese all’altro con dignità e rispetto, per il diritto di correre liberamente in città che non siano ostaggio dello smog.

"Quello dell’integrazione, con l’emergenza immigrazione - affermano dalla UISP - deve essere il nostro primo obiettivo. Favorire, attraverso lo sport, una campagna sociale di inclusione contro ogni discriminazione nelle scuole e nei territori deve essere il nostro primo dovere. Vivicittà è da sempre ambasciatrice dell’Uisp nel mondo. Particolare l’impegno in Libano, dove come sapete grazie a Vivicittà 2012 e 2013 sono state allestite 16 palestre per la soft – boxe e formati, attraverso 6 cicli formativi, 18 istruttori. L’attività nelle scuole interessate è iniziata con grande successo.

Nel 2014 sono stati organizzati corsi di formazione nelle attività di ginnastica e basket ed è stato fornito il materiale necessario per lo svolgimento di queste attività in 10 scuole dei campi profughi palestinesi del Libano. Nel 2015 sono stati effettuati corsi di formazione per favorire l’inclusione e l’integrazione ed effettuati alcuni interventi di riabilitazione all’interno della struttura della Fondazione Kanafani nel campo di Ain Al Helweh. Nel 2016 la raccolta fondi ha riguardato i rifugiati siriani, in particolare ospitati nel villaggio di Jdeide Fekehe, dove l’Uisp, insieme all’ONG Terre des Hommes,ha ristrutturato un campo sportivo polivalente.  Gli obiettivi del 2017 di Vivicittà sono la costruzione di un campo sportivo a Quasr nel nord valle della bekaa vicino al confine siriano ; fornitura dei materiali sportivi necessari alla pratica del calcio,della pallavolo del basket. Formatori Uisp realizzanno un corso di formazione per operatori locali e di Terre des Hommes che lavorano nel Nord della bekaa.

Ad Orvieto, l’Uisp ha scelto come partner dell’iniziativa l’Associazione 3.36 Per Barbara & Matteo in collaborazione con Asd E.Majorana, Polisportiva Tartaruga xyz,Polisportiva Castel Giorgio, Asd Orvieto Runners,Val di Paglia bene Comune. A Todi partner dell’iniziativa è Save the Children,la collaborazione è con tribù Tashonka, Uisport Todi, G.s.Uisp due Santi. Parte del ricavato sarà destinato ad Associazione 3.36 Per Barbara & Matteo e Save the Children. Il ritrovo è previsto per le 9.30 da Piazza Duomo a Orvieto, a Piazza del Popolo a Todi, start ore 10.30.

Sulla Rupe, al fine di garantire in totale sicurezza il regolare svolgimento della manifestazione il Dirigente del Settore Vigilanza del Comune ha disposto che:
- A partire dalle ore 8:00 di domenica 9 aprile 2017 fino al termine della manifestazione, è fatto divieto assoluto di transito e sosta in tutta Piazza del Duomo.
- Per tutta la durata della gara, prevista in partenza per le ore 10:30, le vie interessate al passaggio della corsa saranno temporaneamente interrotte dal personale della Polizia Municipale e dal personale messo a disposizione dagli organizzatori, per il tempo strettamente necessario.
- Per tutta la durata della manifestazione, qualora vi sia reale necessità, il Comando della Polizia Municipale potrà disporre l’interruzione della circolazione veicolare in ingresso al centro storico all’altezza della rotatoria di Porta Romana, fatta eccezione per i residenti del centro storico.
Il Comando della Polizia Municipale è autorizzato ad adottare ulteriori provvedimenti che si rendano necessari a garantire la pubblica incolumità.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.