sport

Fine settimana all'insegna del karate, campionato italiano e Coppa Italia FIK

giovedì 16 marzo 2017
di F.M.
Fine settimana all'insegna del karate, campionato italiano e Coppa Italia FIK

Un fine settimana all’insegna del karate nazionale targato FIK, Federazione italiana karate, quello di sabato 11 e domenica 12 marzo, al Palaterme di Montecatini. Oltre 1400 atleti di circa 200 società provenienti da tutta la penisola hanno preso parte al 10° Campionato italiano e 10° Coppa Italia, dando vita ad una grandissima manifestazione. Erano 8 le aree di gara organizzate sul parterre del Palaterme, 4 dedicate al Campionato italiano, competizione riservata alle cinture marroni e nere, e perciò provvisti di telecamere per le eventuali prove video; e 4 aree che nella giornata di sabato 11 sono state dedicate alla Coppa Italia, manifestazione riservata alle cinture da bianca a blu, mentre la domenica sono state impegnate con la gara di Karate tradizionale. Oltre 50 gli ufficiali di gara, tra arbitri e presidenti di giuria, impegnati ininterrottamente su tutti e 8 i tatami, nel susseguirsi delle numerose e competitive categorie.

Massiccia la partecipazione della Scuola Keikenkai, in trasferta con la Squadra di atleti selezionati, cinture marroni e nere, e con la Primavera, gruppo di giovani promesse selezionate tra le cinture colorate. Il gruppo, composto da oltre 30 atleti, era accompagnato dal Responsabile del settore agonistico Keikenkai, M° Affatati, dai tecnici Danilo Delfini, Carla Paladini, Pino Tammaro, Pino Carvone e completato dal caposcuola e Presidente della commissione arbitrale nazionale, M° Sergio Valeri e dagli ufficiali di gara Maria Paola Polegri, Federica Menenti, Daicoro Principi, Giuliano Rotili e Gianni Picconi.  Per la Coppa Italia, disputata il sabato, hanno inoltre partecipato circa 200 atleti appartenenti alle varie associazioni Keikenkai, che accompagnati dalle loro famiglie hanno autonomamente raggiunto il palazzetto, gareggiando nella specialità Kata (forma) e Kumite (combattimento) e ottenendo ottimi risultati e un ricco medagliere.

Grandissimo lavoro di squadra di tutti i tecnici Keikenkai, coadiuvati anche dai tecnici Scognamiglio e Gentileschi, e dei ragazzi della Squadra incaricati dal M° Affatati, che dislocati in punti strategici nel palazzetto e nelle aree di gara, hanno seguito e accompagnato tutti i ragazzi in gara. Tante medaglie per i giovani karateka alle prime esperienze in campo nazionale, e grande soddisfazione per la società Velta Karate Viterbo, che ha ottenuto la coppa del 2° posto nella classifica delle società per la Coppa Italia Kumite. Per il Campionato italiano, disputatosi in entrambe le giornate, grandissima soddisfazione per i risultati ottenuti dai ragazzi della Squadra, 5 titoli italiani, 2 medaglie d’argento e 11 medaglie di bronzo.
Botta Emanuele, ORO nel Kumite, Campione italiano categoria Cadetti A -63Kg, 1° in classifica azzurrabili
Brunelli Emanuele, ORO nel Kumite, Campione italiano categoria Cadetti B -55Kg, 1° in classifica azzurrabili
Di Silvio Michele, ORO nel Kumite, Campione italiano categoria Esordienti -65Kg, 1° in classifica azzurrabili
Tarantello Leandro, ORO nel Kumite, Campione italiano cat. Esordienti-60Kg, 1° in classifica azzurrabili
Vincenzini Elisa, ORO nel Kumite, Campionessa italiana categoria Esordienti-53Kg, 1° in classifica azzurrabili
Ciambella Mattia, ARGENTO nel Kumite categoria Cadetti B -62 Kg
Enache Alexandra Simona, ARGENTO nel Kumite categoria Cadetti B -60 Kg, 1° in classifica azzurrabili
Biffarino Daniele, BRONZO nel Kumite categoria Seniores -74 Kg
Lencses Dimitru Catalin, BRONZO nel Kumite categoria Cadetti B -55 Kg
Gennari Manuel, BRONZO nel Kumite categoria Cadetti B -70 Kg
Boccia Maria Luigi, BRONZO nel Kumite categoria Cadetti B -55 Kg
Natili Patrizio, BRONZO nel Kumite categoria Cadetti A – 50 Kg
Valeri Maddalena, BRONZO nel Kumite categoria Cadetti A -50 Kg
Grimaldi Donata, BRONZO nel Kumite categoria Cadetti A -50 Kg
Tarantello Matteo, BRONZO nel Kumite Esordienti +65 Kg
Valeri Caterina Olga, BRONZO nel Kumite categoria Esordienti -45 Kg
Caricato Fabio, BRONZO nel Kata categoria Cadetti A Shotokan
Petrangeli Nicolò, BRONZO nel Kata categoria Speranze Shotokan

Fuori dal podio ma con buone prestazioni Giuliani Lucia e Salucci Federico nel Kumite, e Carelli Matteo, Moga Riccardo e Sacco Alessio nel Kata. Grandissima soddisfazione per i nuovi Campioni italiani e per tutti i ragazzi che attualmente risultano primi nella classifica azzurrabili, che a fine stagione decreterà la formazione della squadra nazionale FIK. Grande prestigio per il dojo orvietano Kanseikan, che nel Campionato italiano ottiene la coppa del 4° posto nella classifica tra le oltre 200 società partecipanti. Un grande ringraziamento va ai tecnici impegnati in veste di coach nella Coppa Italia, senza il cui prezioso lavoro sarebbe stato impossibile gestire il grande numero di partecipanti provenienti da tutti i dojo Keikenkai.

Per il Campionato italiano un grande ringraziamento al Coach M° Antonio Affatati, coadiuvato in alcune categorie da Daniele Biffarino e Danilo Delfini, per aver affiancato e sostenuto i ragazzi a salire sul podio anche in categorie molto numerose e difficili. Un ringraziamento al M° Valeri, che in veste di Presidente della Commissione arbitrale nazionale ha guidato e coordinato gli ufficiali di gara nel duro svolgimento di tutta la competizione ed un ringraziamento a tutti gli ufficiali di gara che per due giorni hanno lavorato al servizio della Federazione e di tutti i contendenti. Non ultimi si ringraziano tutti gli insegnanti che quotidianamente lavorano per la formazione e crescita dei ragazzi, ed i genitori, senza il cui appoggio e collaborazione tutto ciò non sarebbe possibile.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.