sport

Dall'Alfina a San Siro, la storia di Antonio Rizzolo mister in seconda con l'Alessandria

martedì 26 gennaio 2016
Dall'Alfina a San Siro, la storia di Antonio Rizzolo mister in seconda con l'Alessandria

Tutto pronto per la partita Calcio - Tim Cup - Alessandria Vs Milan, Coppa Italia 2015 / 16 Semifinale di andata che sarà disputata martedì 26 gennaio. Il fischio d'inizio è alle 21, ma i televisori si sintonizzeranno su Raidue almeno dieci minuti prima. Oltre che in diretta tv su Rai 2, sarà possibile vedere la partita anche in diretta streaming su Rai.tv gratuitamente.

Tifosi o no, c'è un motivo in più per assistere alla sfida. Secondo allenatore della squadra dell'Alessandria pronta a scendere in campo è, infatti, Antonio Rizzolo, classe 1969 nato ad Orvieto e residente a Benano. Da giocatore, ha militato in Serie A con Lazio e Atalanta e in Serie B con Reggiana, Lecce, Palermo, Padova e Pescara. Nella seconda divisione spagnola ha vestito la maglia dell'Albacete.

In Italia ha giocato poi anche in varie squadre di Serie C1: Ascoli, Ternana, Avellino, Lecco e Pisa, sua ultima squadra professionistica, prima di chiudere la carriera in Serie D. Da giovane ha fatto parte della spedizione azzurra ai Campionato del mondo di calcio Under-20 del 1987, dove segnò la rete che consentì agli azzurrini di battere 1-0 il Brasile.

Da allenatore, invece, nel 2005 fa parte come vice della Tivoli calcio lega pro. Nel 2006 sempre come vice allenatore nella Cisco Lodigiani. Nel 2008 ha allenato gli Allievi nazionali dell'Arezzo, mentre nel 2009 la formazione Berretti. Dal 2009 allena gli Allievi nazionali dell'Ascoli. Nel 2010-2011 allena il Città di Castello, in Eccellenza umbra, venendo esonerato il 18 gennaio 2011. Nell'estate del 2013 viene aggregato nello staff tecnico del Gubbio (Prima Divisione, girone B) allenato da Cristian Bucchi.

Foto: GubbioFans.it

 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.