sociale

Corso sulla cura dell'ictus e integrazione interna all'Usl 2

martedì 20 settembre 2016
Corso sulla cura dell'ictus e integrazione interna all'Usl 2

Un corso sulla cura dell'ictus e l'integrazione interna alla Usl 2. È quello che, come auspicato anche dal direttore sanitario Pietro Manzi e in accordo con il direttore sanitario dell'ospedale Ermete Gallo, nella giornata di martedì 20 settembre ha interessato il personale del Santa Maria della Stella di Orvieto. In cima agli obiettivi dell'iniziativa, quello di migliorare la qualità delle cure mediche alla popolazione. Tra i medici coinvolti: Mauro Zampolini, specialista in neuroriabilitazione, Massimo Bracaccia, primario della medicina generale e d'urgenza, Francesco Corea del dipartimento di riabilitazione, unità gravi cerebrolesioni di Foligno e ancora Alessio Gamboni del pronto soccorso di Orvieto e la neurologa Antonella Annulli della medicina. Il personale IT della Usl, responsabile Alessio Cicioni, si è cimentato nello sviluppo tecnico dell'impianto a servizio di Orvieto, Terni e Foligno.

Manca, invece, meno di un mese all'incontro pubblico sui percorsi di cura dell'ictus che l'associazione Ars Umbria, presieduta dal notaio Filippo Duranti, mette in agenda per venerdì 14 ottobre alle 11 al Caffè Montanucci. In quell'occasione, oltre al dottor Francesco Corea sarà presente anche la presidente della società europea dell'ictus Valeria Caso che riporterà il modello di cura prevalente in Europa, oltre ai colleghi dell'ospedale di Orvieto, Terni, Perugia, Foligno e Città di Castello. L'invito, esteso anche ai rappresentanti di Cittadinanzattiva e a tutti coloro che sono interessati all'accessibilità delle cure mediche tempo dipendenti nelle zone interne, proseguirà poi con un meeting all'hotel Aquila Bianca riservato ai medici. Tra gli specialisti, da Padova è atteso anche Bruno Giometto, medico specializzato in neurologia e neuropatologia che utilizza un apparecchio simile a quello installato nel mese di agosto al Santa Maria della Stella.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.