sociale

Un milione di euro per il trasporto scolastico dei disabili, 21 per la banda larga

giovedì 21 luglio 2016
Un milione di euro per il trasporto scolastico dei disabili, 21 per la banda larga

“Alla Regione Umbria sono stati assegnati circa 21 milioni dal Piano Nazionale per la banda larga, in netto aumento dunque rispetto ai tre milioni originariamente previsti”. La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, e l’assessore regionale Antonio Bartolini esprimono così tutta la loro soddisfazione per il risultato conseguito al termine della riunione della Conferenza unificata Stato-Regioni-Città che si è svolta a Roma.

“Grazie anche all’intervento del sottosegretario Bressa e dell’Agenzia nazionale per la coesione che si occupa dei fondi messi a disposizione per l’Italia dalla programmazione comunitaria, è stato riconosciuto l’impegno dell’Umbria sul versante dell’implementazione della banda larga e dunque il finanziamento a carico del Piano nazionale è stato aumentato fino a 21 milioni ai quali si aggiungeranno i circa trenta milioni di fondi regionali già messi in programma.

E’ un risultato doppiamente importante – sottolineano Marini e Bartolini – perché questa nuova ripartizione ci consente anche di ‘liberare’ circa venti milioni di fondi europei che erano stati impegnati sulla disponibilità regionale e che ora potranno essere destinati ad altri progetti di sviluppo territoriale”.

Nella stessa riunione, all’Umbria è stato assegnato anche un finanziamento di circa un milione di euro destinato al trasporto scolastico degli alunni disabili  presenti nelle scuole secondarie superiori nell'anno scolastico 2014/2015 che, non appena disponibile, sarà trasferito alle Province di Perugia e Terni.

Fonte: Regione Umbria

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.