sociale

I "Presepi nel Borgo" popolano Benano. Il 6 gennaio la consegna degli attestati

mercoledì 30 dicembre 2015
I "Presepi nel Borgo" popolano Benano. Il 6 gennaio la consegna degli attestati

Inaspettata affluenza di visitatori a Benano, domenica 27 dicembre, per l'evento "Presepi nel Borgo". "Paragonato alle modeste dimensioni della frazione - osservano gli organizzatori - non è poco". Più di 400 persone, infatti hanno già visitato il percorso che ospita i presepi realizzati con passione e ricchi di significato. La presenza di monsignor Benedetto Tuzia, vescovo della Diocesi di Orvieto-Todi, del sindaco Giuseppe Germani, il parroco e i rappresentanti delle associazioni intervenute, hanno reso il clima più caldo e confortevole, a tratti colloquiale.

La celebrazione della messa è riuscita alla grande. "Sembra questo - raccontano alcuni - il giorno di Natale e tutta questa gente da dov'è scappata fuori?". Come una Betelemme in miniatura, dove i pastori da più parti sono accorsi, così a Benano sono venuti per ammirare la nascita del Salvatore. Il prossimo appuntamento previsto è l'arrivo della Befana sulla piazzetta del Castello, mercoledì 6 gennaio, dalle ore 16. Seguirà la consegna degli attestati di partecipazione alle Associazioni gentilmente intervenute e ai singoli partecipanti: aria di festa e tanto calore umano si incontrano in questa romita frazione dell'Orvietano, visitabile tutti i giorni dall'alba al tramonto.

"Troverete fra altri presepi - affermano gli organizzatori - la straordinaria partecipazione:
- i Volontari del Comitato Locale della Croce Rossa di Orvieto, in modo originale e primario, hanno realizzato un presepe tradizionale dove hanno inserito dei personaggi in divisa con tanto di mezzo di soccorso, proprio a voler rappresentare la presenza della Croce Rossa nella vita quotidiana, al servizio di chi ha bisogno;
- l’Associazione ANDROMEDA ha realizzato un presepe interamente con tessuti di scarto, di riciclaggio - le statuine cucite a mano in toto sono state realizzate dai ragazzi dell’Associazione con l’aiuto dei volontari, hanno facce di galle naturali, prive di espressione, lasciano pensare e i personaggi sono messi in girotondo;
- l’Associazione UNITALSI con un allestimento semplice ma efficace è anticipato da un percorso di presentazione dell’attività svolta;
- Rita Santinami con il “Presepe di semi” la cui idea è stata già esposta al Chiostro del Bramante fra i 100 presepi ed è tutt’ora cristallizzata all’Istituto di nutrizione sempre a Roma;
- l’Avis Sezione Castel Giorgio, con componenti di Benano, espone un presepio alquanto singolare su tela bianca, ricamato e incorniciato;
- la parrocchia di Viceno-Benano, promotrice dell’iniziativa, ringrazia per la disponibilità il Comune di Orvieto e Don Marco Gasparri e vi invita a vedere anche il Presepe fatto dai benanesi con il prezioso supporto di Maria Cristina Pepe che partecipa al circuito dei Presepi nell’Orvietano come indicato dalle piantine che stanno circolando nell’interland proprio in questo periodo".

Foto di Maria Assunta Pioli

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.