sociale

A Fontanelle di Bardano si inaugura il nuovo Centro di Protezione Civile Comunale

martedì 20 gennaio 2015
A Fontanelle di Bardano si inaugura il nuovo Centro di Protezione Civile Comunale

Sarà inaugurato sabato 24 gennaio alle ore 16 in località Fontanelle di Bardano il nuovo Centro di Protezione Civile Comunale di Orvieto con valenza intercomunale per tutti i Comuni dell'area territoriale, sempre presidiato dal servizio comunale di protezione civile. L'ufficio presso l'ex caserma resterà comunque come punto di riferimento per il centro storico. Accanto alla governatrice umbra Catiuscia Marini, delegata regionale alla Protezione Civile, sono stati invitati i Sindaci del territorio, il Prefetto di Terni, un rappresentante del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile, i gruppi di protezione civile dell'area ternana.

Collocata nella palazzina in ingresso del Centro Servizi Manutentivi del Comune di Orvieto, in Via dei Vasari la nuova struttura si sviluppa su un'area di oltre un ettaro ed è composta da:

- una sala operativa dotata delle necessarie tecnologie: computer, telefonia, internet, sistema radio con dotazione di sistema GPS in grado di localizzare i volontari ovunque nel territorio e funzionante per tutti i 13 comuni del comprensorio, sistema finanziato con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto;
- una sala riunioni per i gruppi dei volontari e un ufficio di presidio idraulico, struttura costituita dalla Provincia di Terni che interviene allorché, in presenza di una emergenza meteo, il territorio affronta una fase di criticità idraulica;
- una foresteria con 8 posti letto che, in caso di calamità, è di supporto per il riposo di operatori e volontari, che devono alternarsi nei turni di attività;
- è presente la sezione ARI / Associazione Radioamatori Italiani che garantiscono le comunicazioni radio con la Prefettura in caso di emergenza;
- è presente, nei pressi del CSM, l'area container con 54 posti letto con funzioni di emergenza nel caso vi sia la necessità di ricovero per le persone;
- nella zona c'è anche la possibilità per l'atterraggio di elicotteri;
- tutti i mezzi e materiali in dotazione alla Protezione Civile Comunale che attualmente sono presso l'ex caserma Piave saranno trasferiti nel magazzino della ex cantina di imbottigliamento di Bardano (avente una superficie di oltre 1000 mq) che la Regione Umbria ha concesso in uso.

"Il valore aggiunto della struttura del Centro di Protezione Civile Intercomunale attrezzato – spiega Giuliano Santelli, Responsabile del Servizio Protezione Civile presso il Comune di Orvieto – è dato dal supporto che a tale progetto hanno dato le Amministrazioni Locali che si sono succedute nel corso degli ultimi dieci anni, dall'impulso dato dalla Regione Umbria attraverso il Servizio Regionale di Protezione Civile che ha contributo all'idea e dalla Provincia di Terni che ha assicurato il suo supporto nei momenti di maggiore emergenza".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.