sociale

Con il Lions Club gli studenti delle superiori incontrano l'Arma dei Carabinieri

venerdì 11 aprile 2014
Con il Lions Club gli studenti delle superiori incontrano l'Arma dei Carabinieri

La sala dei Quattrocento del Palazzo del Capitano del Popolo ha ospitato l'incontro tra i rappresentanti della Scuola Allievi Ufficiali dell'Arma dei Carabinieri e i ragazzi delle ultime due classi delle scuole superiori del comprensorio orvietano. Alla giornata hanno preso parte anche la vicesindaco di Orvieto Roberta Tardani, in rappresentanza del Comune che ha offerto il patrocinio all'evento, il comandante provinciale dei Carabinieri di Terni Col. Pier Luigi Felli, il comandante della Compagnia di Orvieto Giambattista Fumarola, il Ten Col. Alessandro De Nicola in rappresentanza delle FF.AA. orvietane e il dirigente scolastico Mario Gaudino.

Il Lions Club di Orvieto, ormai da quattro anni, organizza incontri di orientamento post scolastico, proponendo agli allievi delle nostre scuole indicazioni su concrete possibili soluzioni per il proseguo del loro processo formativo e l'inserimento nella società attuale. Dopo un breve saluto di benvenuto da parte del Vice Sindaco e del Presidente del Lions Francesco Manciati, che ha ricordato gli incontri dei precedenti anni con l'Accademia Militare dell'Esercito, dell'Aeronautica e della Marina, quest'anno il Col. Giovanni Di Blasio, Comandante dei Reparto Corsi della Scuola, il Ten. Luigi Garrì, il S.Ten. Silvana Fabbricatore e il S.Ten. Nicolò Lusito hanno intrattenuto un attento e numeroso uditorio composto dai nostri giovani alla soglia di importanti decisioni per il loro futuro. All'illustrazione del percorso formativo offerto dall'Arma e della figura dell'Ufficiale dei Carabinieri così contiguo e indispensabile alla vita quotidiana di tutti noi, è seguito un dibattito alimentato da domande e curiosità poste dai ragazzi presenti in sala.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.