sociale

La vendemmia a scuola, un progetto per i più piccoli targato Cardeto

venerdì 27 settembre 2013
La vendemmia a scuola, un progetto per i più piccoli targato Cardeto

Avvicinare i bambini al territorio, prima tra i banchi e poi negli spazi della Cantina Cardeto di Orvieto, seguendo le fasi del ciclo produttivo della trasformazione dell'uva in vino, in compagnia di un'esperta e di un'insegnante. Il progetto "La Vendemmia a scuola", nato da un'idea della Cantina Cardeto, è stato portato nelle scuole dell'Orvieto Classico ed è stato condiviso con entusiasmo dai ragazzi del territorio. Un'importante e divertente novità inserita nel programma didattico degli alunni delle classi quinte elementari di Orvieto centro, Sferracavallo, Porano, Baschi, Civitella del Lago, Colonia, Ciconia, Orvieto scalo e Montecchio.

"Abbiamo voluto coinvolgere le scuole del territorio - spiega Alessandra Cerquetelli della Cantina Cardeto che ha visto nascere questo progetto e che porta avanti con entusiasmo e perseveranza - e avvicinare i bambini alla realtà territoriale. Riteniamo il progetto "La Vendemmia a scuola", il modo migliore per insegnare ai più giovani, la conoscenza della terra, dei suoi prodotti, dei suoi tempi".  Dopo il primo test avvenuto 3 anni fa, accolto favorevolmente e sostenuto dalla direzione didattica, dai docenti, ma soprattutto dagli alunni è già stato pianificato anche per gli anni a venire, ampliato e perfezionato, grazie anche alla partecipazione ed entusiasmo della direzione didattica, dei docenti e soprattutto dei bambini. I bambini dovranno fare un disegno dovrà riflettere il tema dell'uva e della vendemmia. Il migliore farà vincere alla scuola un premio. La scelta dei vincitori sarà condotta da una giuria formata dai rappresentanti della Cardeto.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.