redazionali

Sicurezza sul lavoro, al centro di un convegno le ultime novità sui sistemi anticaduta delle coperture

venerdì 6 dicembre 2024

L’azienda ternana PanFix Italia conferma il suo ruolo di punto di riferimento nel settore della sicurezza sul lavoro ed è protagonista al convegno intitolato "Sistemi anticaduta delle coperture secondo D.Lgs. 81/08 e norme Uni correlate”, svoltosi venerdì 29 novembre al Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Rieti. Il convegno ha offerto un approfondimento completo sulle soluzioni per la sicurezza in quota, fornendo informazioni cruciali per tutte le figure professionali coinvolte nella progettazione, installazione e gestione dei sistemi anticaduta. Tra i temi trattati, si è parlato in particolare di Linee Vita Classe A e C, reti anticaduta e parapetti, analizzando le ultime normative in materia di sicurezza sul lavoro e i principali aggiornamenti legislativi.

Vittorio Piantoni, amministratore di PanFix Italia, ha sottolineato l’importanza della formazione continua per i professionisti del settore: "Per PanFix Italia è fondamentale la formazione, e soprattutto quella rivolta ai giovani professionisti. Da sempre la nostra azienda lavora nell’ottica della sicurezza sul lavoro, con particolare attenzione alla sicurezza in quota, e ormai siamo diventati un punto di riferimento per tutti gli stakeholder che operano in questo campo. PanFix Italia continua a impegnarsi per garantire soluzioni sicure e innovative per la protezione dei lavoratori in quota, e con questo convegno ha ribadito il suo impegno a favore di un ambiente di lavoro sempre più sicuro e conforme alle normative in continua evoluzione".

Il convegno ha visto la partecipazione di esperti del settore che hanno trattato una serie di argomenti tecnici, tra cui: il quadro legislativo nazionale e le normative Uni applicabili; la progettazione e l’installazione dei sistemi anticaduta, con focus sulla normativa Uni 11578:2015, Uni 11560:2022, e Uni 11158:2015; le tecniche di certificazione degli impianti anticaduta, tra cui verifiche, messa in esercizio, manutenzione e ispezioni; la nuova norma Uni 11900 e gli aggiornamenti legislativi.