"Il Comune riconosce il valore del Cammino dell'Intrepido Larth. Inopportuno creare un caso"

Nella seduta di martedì 22 aprile il Consiglio Comunale di Orvieto ha discusso l'annunciata interrogazione presentata da Federico Giovannini (Pd) in merito al mancato ingresso al Museo Faina da parte della troupe giornalistica regionale Rai. Con l’atto si chiedeva “come mai il presidente della Fondazione museale non abbia dato l’autorizzazione a far entrare la troupe giornalistica per realizzare il servizio e per quale ragione abbia negato l’ingresso e se il sindaco fosse stato informato dal presidente del Museo dell’accaduto“.
“Voglio far notare che non è la prima volta – ha risposto il sindaco Roberta Tardani – che mi vengono rivolte delle interrogazioni su istituzioni ed enti che hanno un proprio regolamento e una gestione che non è diretta da parte del sindaco. Sulle motivazioni è già intervenuto pubblicamente il presidente della Fondazione Faina, Andrea Solini, e se lei non è soddisfatto della risposta non lo deve dire a me. Quello che so e che ho letto, è che la richiesta per girare il servizio la mattina del 3 aprile era arrivata telefonicamente in via informale nella serata del 2 aprile e che quindi non c’erano i tempi per presentare una richiesta ufficiale come nella prassi del Museo. In quella giornata poi nel Museo era già presente una troupe di Rai Com precedentemente autorizzata ed erano in corso i lavori di allestimento per la mostra che è stata inaugurata il 5 aprile.
Non credo che si debba creare un caso su questo fatto anche perché il servizio è andato in onda regolarmente ed ha mostrato il valore di questo Cammino, un valore che il Comune riconosce e attribuisce a questa esperienza turistica del nostro territorio tanto che l’abbiamo portata al Ttg di Rimini di due anni fa e l’abbiamo inserita nel progetto Orvieto Experience. Io ho ricevuto un messaggio da parte degli organizzatori alle 23.40 del mercoledi che però ho letto la mattina dopo ed ho risposto alle 6 dicendogli di chiamare il presidente per trovare una soluzione. Ripeto, non credo sia opportuno creare un caso perché il Cammino di Larth è un’esperienza che sta avendo grande successo e che ha avuto vicina l’amministrazione comunale sin dall’inizio”.
Il consigliere Giovannini si è dichiarato “non soddisfatto“. “Tre minuti potevano essere concessi e prendo atto che non c’è collaborazione tra il sindaco e il presidente della Fondazione Faina“.
Questa notizia è correlata a:
Cammino dell'Intrepido Larth, oltre 250 persone tra Venerdì Santo e Lunedì dell'Angelo

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.