politica

Ferrovia Centrale Umbra, RFI subentra nella gestione

martedì 11 giugno 2019
Ferrovia Centrale Umbra, RFI subentra nella gestione

“In seguito al Protocollo d’intesa sottoscritto tra Regione Umbria, Umbria TPL e Mobilità spa ed RFI Spa per il subentro di quest’ultima nella gestione dell’infrastruttura ferroviaria regionale umbra, lunedì 10 giugno 2019, si è proceduto al conferimento del ramo d’azienda ferroviario di Umbria TPL e Mobilità Spa nella società veicolo UM Ferro srl ed al contestuale acquisto del 100% del capitale sociale da parte di RFI spa, che è pertanto subentrata nella gestione dell’infrastruttura ferroviaria”.

La notizia è stata commentata con soddisfazione dall’assessore regionale ai trasporti Giuseppe Chianella. “E’ il fatto più importante che registriamo nel settore del trasporto pubblico in Umbria, dopo il passaggio di Umbria Mobilità in Busitalia avvenuto nel 2011. Con questo passaggio abbiamo messo in sicurezza un servizio essenziale per la nostra Regione che, tra l’altro, può contare sul lavoro di ben 46 dipendenti che sono transitati da Ferrovia Centrale Umbra a Rete Ferroviaria Italiana.

Così come adesso si potrà lavorare concretamente per portare da 50 a 70 chilometri orari il limite di velocità sulla tratta ferroviaria interessata entro il prossimo mese di settembre con la ripresa dell’attività scolastica. L’Umbria tra l’altro – ha concluso l’assessore Chianella – è la prima regione italiana che ha concluso tutto il percorso di passaggio del trasporto pubblico con Ferrovie dello Stato. E questo processo si concluderà entro la fine del mese di giugno con la fusione per incorporazione di UM Ferro srl in RFI Spa.”

Fonte: Regione dell'Umbria

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.