A Monteleone d'Orvieto "Nessun politico per la chiusura della campagna referendaria per il no"

Il "Comitato per Monteleone d'Orvieto: non così... no alla fusione" chiuderà la propria campagna referendaria venerdì 11 aprile in mezzo alla gente per continuare a informare la cittadinanza affinché si esprima con un doppio no al referendum di domenica 13 aprile. Il Comitato nel pomeriggio sarà presente a Santa Maria, dalle ore 16,00 alle ore 19,00 con un gazebo informativo e alle ore 18,00 in assemblea presso il circolo. Alle ore 20,00 il Comitato si sposterà al Campo della Fiera a Monteleone d'Orvieto per l'aperitivo "No fusione" con buffet. Alle ore 21,00 seguirà l'assemblea. Per continuare ad argomentare le ragioni del doppio no a questa fusione e illustrare la possibilità di alternative valide per lo sviluppo del territorio nella valorizzazione della propria storia e identità. In altre parole, si tratterà di convenzioni e di unione. Il timore manifestato a più riprese dai ragazzi impegnati in questo Comitato è quello di dover chiudere per sempre le porte del proprio Comune.
"In questi incontri - precisa il Comitato guidato da Elisabetta Guidantoni - non parteciperà nessun politico perché il rinnovamento deve partire da noi cittadini e non da chi ci considera solo al momento delle elezioni, come un semplice voto sulla scheda". Il Comitato continua a ribadire che il vero cambiamento non ci sarà con la fusione ma con la voglia, la passione e il coraggio di continuare a lottare per il nostro territorio, insieme, senza bandiere e schieramenti. Dal progetto di fusione non si torna indietro è un salto nel buio, anche perché ancora oggi manca un reale piano di fattibilità, che si basi su uno studio di costi e benefici in prospettiva, e garanzie per i finanziamenti pubblici. Inaccettabile, infine, la poca considerazione dimostrata per la popolazione interessata, che non è stata dall'inizio adeguatamente informata nella trasparenza, anche a causa dei tempi troppo stretti".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.