Nuccio Fava candidato a Sindaco di Orvieto. Lo propone l'ala storica della DC

Nuccio Fava candidato a Sindaco di Orvieto. E' quanto propone la DC storica attraverso il suo Commissario regionale, Renato Bordino, che dichiara di aver ottenuto la disponibilità del noto giornalista. "Un personaggio di grande prestigio - ha affermato Bordino in una conferenza stampa tenuta ieri al caffè Montanucci - in grado di catalizzare le migliori energie del centro e di ricompattare la diaspora della storica DC". Il partito, infatti, è da lungo tempo attanagliato in una tragica frammentazione, che secondo Bordino bisogna superare andando nuovamente, prima che verso le alleanze, verso la riaffermazione di un'identità politica.
La scelta di Fava sarebbe appoggiata anche dall'UDC regionale. L'ambizione, per ora tutta da costruire ad eccezione del candidato, è quella di andare al ballottaggio con la predisposizione di una lista e di un programma credibili per la città. Eventuali alleanze saranno valutate dopo. E a questo proposito Bordino non nasconde di guardare con simpatia a Orvieto Libera, ma neanche esclude, come centro, un eventuale appoggio al centro sinistra. All'annuncio dato da Renato Bordino seguirà, dopo le primarie del PD a Orvieto, una conferenza stampa con maggiori elementi sul programma e con il candidato stesso, che non è del tutto avulso dal territorio in quanto risiede spesso a Semugnano, dove possiede una villa.
Nuccio Fava, notista politico di diversi quotidiani, è stato direttore del TG1, in periodi diversi, per due volte. Ha lavorato per trentatre anni in Rai, assumendo tra l'altro gli incarichi di direttore del Servizi parlamentari e delle Tribune politiche, del TG3 e del TGR. E' stato anche responsabile della programmazione della RAI per il Giubileo del 2000. Gli sono stati assegnati numerosi riconoscimenti giornalistici, tra cui il Premio Saint Vincent. E' autore di diversi libri, tra i quali "Politica e giornalismo" e "Università in crisi". Nel marzo 2007 è stato eletto presidente della sezione italiana dell'Associazione dei giornalisti europei.
Anche se nessun gioco è ancora concluso, potrebbero essere dunque molti i Sindaci sotto il sole di Orvieto, con una maggiore frammentazione di liste e programmi e, per la prima volta dopo l'ultima legge sull'elezione dei Sindaci, la città potrebbe davvero andare al ballottaggio. A meno che non ci sia di nuovo una ricompattazione decisa del centro sinistra: cosa che, dall'aria che tira in attesa delle primarie a Orvieto (che potrebbero slittare a causa delle ultime vicende interne del PD nazionale, ma che nonostante le diverse posizioni all'interno del PD orvietano e provinciale sono pressoché certe, ribadite dal reggente provinciale Fontanelli anche in un recente summit), sembra poter avvenire, con maggiore probabilità, se dalla competizione interna uscisse come candidata Loriana Stella piuttosto che Stefano Mocio.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.