Sulla fusione dei comuni dell'alto Orvietano

C'è qualcuno che non si arrende. E quel qualcuno è schierato con noi de "La Destra", patrimonio di uomini e donne combattenti e militanti che non piegano la testa. Mai. Così, davanti a tanti cittadini testimoni di quanto avvenuto, è successo anche al consiglio comunale di Montegabbione, dove Osvaldo Fratini, consigliere de "La Destra", ha fatto sentire la sua voce dopo che una votazione ritenuta all'unanimità in modo assai pretenzioso dalla maggioranza, è stata riportata su più giusti binari.
Dura è stata la battaglia del consigliere storaciano, schierato con i cittadini per cancellare dalla delibera l'assunzione di un voto palese e affermativo del consiglio alla fusione dei cinque Comuni di Montegabbione, Monteleone d'Orvieto, Fabro, Ficulle e Parrano prima del referendum. Fruttuosa, perché è riuscito nell'intento, di far votare una delibera con la sola richiesta alla regione di indire un referendum per prendere atto del parere dei cittadini sull'importante avvenimento. Delibera che ha visto, lei sì, il voto unanime della minoranza, di rifondazione comunista e di alcuni consiglieri della maggioranza che avevano delle perplessità sul modus operandi.
L'invito finale fatto dal consigliere Osvaldo Fratini è che dopo la convocazione del referendum tutti si adoperino per garantire un clima sereno nella campagna referendaria dove ogni posizione sia illustrata ai cittadini e che in piena libertà possano esporre il proprio punto di vista. "La Destra" è dalla parte del popolo. Sempre.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.