CANTIERE ORVIETO
eventi

Tommaso Ebhardt presenta il libro "Sergio Marchionne"

lunedì 25 novembre 2019
di Davide Pompei
Tommaso Ebhardt presenta il libro "Sergio Marchionne"

La leadership, le sfide impossibili, le strategie, i segreti del manager che ha trasformato la Fiat da azienda italiana sull'orlo del fallimento a potente società globale. Questi i temi che costituiscono l'architettura narrativa delle 278 pagine di "Sergio Marchionne", il primo libro di Tommaso Ebhardt – classe '75, direttore della redazione di Bloomberg News di Milano che per la sua testata ha seguito alcune delle più importanti operazioni societarie a livello mondiale – pubblicato da Sperling & Kupfer.

Il volume dedicato all'uomo che, in 14 anni, ha più che decuplicato il valore del gruppo in Borsa, andando all'assalto dei mercati e attirando a sé critiche ed ammirazione in Italia e nel mondo sarà presentato sabato 30 novembre alle 17.30 nella Sala del Governatore del Palazzo dei Sette in occasione dell'evento ad ingresso gratuito organizzato dall’Associazione Culturale "Cantiere Orvieto" in partnership con la libreria "Giunti al Punto". A dialogare con l'autore, il giornalista Guido Barlozzetti.

Il racconto ha inizio a dicembre 2008 con l’Operazione Chrysler. Pagina dopo pagina, Ebhardt descrive la figura complessa di un leader visionario e divisivo, un uomo molto riservato e schivo che, nonostante tutto, affida in alcune occasioni i suoi pensieri ad uno scrittore trevigiano riconoscendolo pubblicamente come "il suo stalker più affezionato". Quest'ultimo finisce per indagare così le convinzioni, gli interessi, i sentimenti privati cercando di carpire il segreto del personaggio che da sconosciuto outsider è diventato uno dei manager di maggior successo.

Le sue scelte, mai scontate, hanno esaltato gli investitori, ma gli hanno attirato accuse come quella di aver spostato il baricentro dell'impresa lontano dall'Italia e quella di aver calpestato i diritti degli operai. Dal libro emerge la descrizione di un uomo che ha pensato in grande, senza per questo rimanere immune alla pioggia acida delle critiche. Senza santificazioni postume, il volume si sottrae ad un intento celebrativo per risponde ad una domanda, anzi due. "Chi è stato Sergio Marchionne? E che cosa resta della sua eredità?".

Per ulteriori informazioni:
www.cantiereorvieto.it

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.