"L'Immagine di Orvieto. Ieri e oggi". Incontro Anteas con Alberto Satolli e Andrea Mazza

"L'Immagine di Orvieto. Ieri e oggi" è il titolo dell'incontro che si terrà domenica 11 marzo alle 17 al Centro Sociale "Ancescao" di Orvieto Scalo. Da programma, interverranno l'architetto Alberto Satolli, presidente dell'Istituto Storico Artistico Orvietano, autore del libro "Imago VV – Le rappresentazioni della città di Orvieto dalle origini ad oggi", presentato a fine dicembre, e il dottor Antonio Mazza, dirigente del Reparto di Cardiologia dell’unione ospedaliera di Orvieto e consigliere Ancescao.
L'iniziativ che si prospetta come un viaggio nel tempo sarà moderata da Andreina Sperati, presidente dell'Anteas di Orvieto. "Trasmettere il valore del passato alle giovani generazioni - afferma - è un impegno non facile, ma entusiasmante se vissuto insieme tra giovani e adulti, scoprendo le radici del proprio paese. L’utilità che ne vogliamo trarre è quella di avere maggiori strumenti di conoscenza da investire nel presente". L’evento terminerà con un momento conviviale.
Quanto al volume, di 450 pagine, contiene circa 700 illustrazioni, moltissime delle quali inedite, ed è il frutto di decenni di ricerche da parte di Alberto Satolli. Il volume è destinato ai soci dell'Istituto Storico Artistico Orvietano, ma sarà possibile chiedere l'iscrizione all'Istituto anche nell'occasione o chiamando il numero 331.5818334. Il costo dell'iscrizione annuale è di 40 euro ed oltre a "Imago VV" verranno consegnate, a richiesta, tutte le pubblicazioni dell'ISAO (Bollettini, Quaderni, Lettera Orvietana) ancora disponibili.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.