"Tra l'Incudine e il Marcello - Nove anni dopo". L'Unitre ricorda Marcello Conticelli

Nell’ambito della programmazione culturale dell’UNITRE - Università delle Tre Età di Orvieto si terrà sabato 17 febbraio alle 16.30 presso la Sala Incontri “Maria Teresa Santoro” di Palazzo Simoncelli), una iniziativa pubblica dal titolo "Tra l'Incudine e il Marcello - Nove anni dopo" dedicata a Marcello Conticelli, maestro artigiano orvietano, a quasi nove anni dalla sua scomparsa.
Nella bottega di Via Vivaria, Marcello Conticelli, allievo del grande Maurizio Ravelli, dette vita a veri e propri capolavori artistici; basti ricordare il nuovo Reliquiario del SS. Corporale, tutte le parti in ferro, argento e smalti del Corteo Storico di Orvieto oltre al disegno di numerosi stendardi, il cofanetto con il calice donato a Paolo VI nel 1964 in occasione della visita pastorale nella nostra città e molti altri lavori pubblici e privati che saranno ricordati durante l’incontro.
Coordinerà l’iniziativa la scrittrice e giornalista de “La Nazione” Chiara Santilli che colloquierà con i figli Roberto, Marco e Luca e la moglie Amabile. Saranno inoltre proiettati video e fotografie della vita e delle opere dell’artista-artigiano insieme al ricordo di altri grandi personaggi che con Marcello hanno condiviso il percorso artistico.
Dal Maestro Maurizio Ravelli all’Architetto Alberto Stramaccioni, da Luciano Coppola a Nello Riscaldati, oltre ovviamente a Lea Morelli Pacini con la quale Conticelli dette vita ad un indissolubile connubio umano e artistico. Per l’occasione i familiari hanno voluto provvedere alla ristampa del volume “Tra l’Incudine e il Marcello” presentato nel 2008 che sarà donato al pubblico al termine dell’iniziativa. Saranno inoltre esposti lavori dell’artista, tra i quali quelli del Corteo Storico gentilmente concessi dall’Associazione Lea Pacini.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.