Psicologia Umbria Festival, incontro-concerto in ricordo di Anna Marchesini

E' stata presentata lunedì 3 ottobre dall'Ufficio di Presidenza dell'Ordine degli Psicologi dell'Umbria la seconda edizione dello "Psicologia Umbria Festival", che da mercoledì 5 a sabato 15 ottobre propone in tutta la regione eventi gratuiti, con esperti del settore e professionisti che proporranno riflessioni sul filo conduttore del tema "Persone e relazioni", ma anche proiezioni di film e concerti.
Anche quest'anno la seconda parte del festival sarà dedicata alla valorizzazione della professione con "Studi aperti", una serie di appuntamenti fra consulenze, attività di orientamento e informazione. Tra gli appuntamenti, è atteso ad Orvieto nella Sala Unità d'Italia del Palazzo del Comune per giovedì 6 ottobre alle 18 l'incontro-concerto "Ciao Anna", in ricordo di Anna Marchesini. Partecipano all'iniziativa Guido Barlozzetti, Franco Fabiani, Lorenzo Fabiani, Angelo Strabioli e Pino Strabioli. Il concerto vede la preziosa collaborazione della Scuola Comunale di Musica di Orvieto, "Adriano Casasole".
Per ulteriori informazioni:
http://www.ordinepsicologiumbria.it/

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.