eventi

L'arte equestre dà spettacolo alla IX edizione del Trofeo Alberto Macchioni

mercoledì 13 luglio 2016
di Davide Pompei
L'arte equestre dà spettacolo alla IX edizione del Trofeo Alberto Macchioni

Forte, libero, vivo e vitale. Nel mondo animale, si erge con facilità ad emblema di una vera e propria filosofia di vita. E, in alcune tradizioni, identifica anche nobiltà e bellezza. È passione allo stato puro quella che, feriali e festivi, spinge ogni giorno in molti a salire in sella a un cavallo, sfidando vento ed ostacoli.

Sarà così anche domenica 17 luglio a Bagnoregio, in località Trucinano, in occasione del Trofeo Alberto Macchioni promosso dalla Compagnia Ippica Bagnorese d'intesa con il Comune. L'iniziativa, alla sua nona edizione confluisce quest'anno anche nel cartellone dei tradizionali festeggiamenti patronali in onore di San Bonaventura e si conclude con un suggestivo Galà Equestre che promette nomi d'eccezione.

"L'intento – spiega la vicepresidente del gruppo Valentina Macchioni è quello di trasmettere la nostra stessa passione, affinché diventi una tradizione da tramandare, trascorrendo insieme una giornata nella natura a contatto con i cavalli. Quello che ci spinge a farlo è un desiderio di continuità e il ricordo del fondatore del nostro gruppo, Alberto Macchioni, venuto a mancare nel 2007 proprio per un incidente mentre era in sella al suo cavallo.

Da allora, abbiamo sempre portato avanti ciò che lui aveva creato e presieduto, con impegno e sopratutto con passione. Molti lo ricordano come un professore, altri come un uomo che aveva sempre qualcosa da fare, ma l’aspetto principale è il suo amore, incondizionato, per i cavalli. Una passione vera che ha scandito e segnato tutta la sua esistenza. Ogni minuto libero della giornata era dedicato al cavallo".

È dunque una giornata dedicata a cavalli e cavalieri, connubio di folclore, giovani amazzoni, tradizione equestre della Tuscia e alta scuola equestre, la proposta che arriva per mantenerne viva la memoria. L'appuntamento non è rivolto solo agli addetti ai lavori ma intende anzi mostrare a tutti l'alchemica intesa, di rispetto e fiducia, che si instaura tra cavallo e destriero. È sufficiente vederli muoversi insieme per comprendere l'armonia che regna.

"I miei complimenti e ringraziamenti - commenta il sindaco di Bagnoregio Francesco Bigiotti - vanno all'associazione per la proficua collaborazione intrapresa con l'amministrazione comunale per l'organizzazione di questo evento, a dir poco spettacolare, legato al mondo equestre".

Ospite d'onore del Galà Equestre 2016, ad ingresso libero con inizio alle 21.30, sarà una vera istituzione del settore come l'ischitano "purosangue" – nonno nocchiere, padre titolare di un centro ippico – Bartolo Messina. Attento ai nuovi linguaggi equestri, il ribattezzato "uomo che sussurrava ai cavalli" è attualmente l'artista internazionale più apprezzato e corteggiato dalle maggiori organizzazioni di spettacoli equestri, reso celebre dal numero degli otto cavalli in libertà, tra cui il minihorse Charly, detentore del Guinness World Record come il cavallo più piccolo al mondo.

Con lui, pronti a compiere evoluzioni spettacoli, i membri del gruppo "Aragona's": Roberta Di Meglio, in arte Roby Butterfly, Sasà Improta, primo vincitore a Verona del concorso nazionale Talenti&Cavalli by FieraCavalli, Alessandro Conte, il capo equipe dei volteggiatori di Apassionata e Guinnes World Record in figure acrobatiche a cavallo, Raffaele Di Palma, lo spericolato e adrenalinico voltige man e volteggiatore di punta in Appassionata.

Speaker della serata, oltre che cavaliere, Nico Belloni. Presentatore, regista e coreografo di spettacoli di arte equestre, nel 2008 è commissario tecnico della Nazionale Italiana di Monta da Lavoro agli Internazionali in Francia e l'anno successivo ha vinto la Staffa d'Oro di Trec e tappa di Coppa Europa. Ha commentato, inoltre, i Campionati del Mondo, le Olimpiadi ed è la voce del Galà d'Oro di Verona. Polvere e gloria.

Per ulteriori informazioni:
Compagnia Ippica Bagnorese

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.